Informazioni

COME ARRIVARE

Festambiente si trova a Rispescia (GR), in località Enaoli, alle porte del Parco regionale della Maremma.

Per chi viene in auto da nord: Raggiungere la SS1 Aurelia direzione Roma e superare Grosseto, prendere l’uscita Rispescia quindi svoltare a sinistra su via Santa Maria Goretti e nuovamente a sinistra su via della Riforma, procedere fino al parcheggio.

Per chi viene in auto da sud: Seguire la SS1 Aurelia in direzione Livorno fino all’uscita Rispescia, quindi svoltare a destra seguendo l’indicazione Enaoli, procedere fino al parcheggio.

Per chi raggiunge la festa in treno: Raggiungere la stazione di Grosseto e utilizzare gli autobus di linea in direzione Rispescia.

Per chi raggiunge la festa in autobus: Utilizzare autobus di linea.

QUANDO

Festambiente apre tutti i giorni dal 3 al 7 agosto 2022 alle ore 17,30.

DOVE DORMIRE

Nel nostro territorio le infrastrutture e le attività ricettive non mancano! Organizzare un soggiorno in Maremma all’insegna della natura e divertimento, coniugando itinerari turistici enogastronomici, storici e naturalistici, pernottando in agriturismi, campeggi, alberghi, pensioni, presenti sul territorio maremmano sarà, dunque, un gioco da ragazzi. Organizzati per tempo. In Estate la Maremma è molto ricercata.

Circolo Festambiente Legambiente
Loc E.N.A.O.L.I. Rispescia, Toscana, Italy
Tel. +39 0564 48771 – Fax +39 0564 487740
P.I. 01071430530

FAQ

❓ COS’È FESTAMBIENTE?

È il festival nazionale di Legambiente, che dal 1989 anima l’agosto maremmano. In quel periodo, la sede di Legambiente si trasforma in una cittadella ecologica nella quale puoi assistere a dibattiti, teatro, cinema, mostre e tanto altro; acquistare prodotti rispettosi dell’ambiente; rilassarti nello spazio benessere; mangiare piatti sani e biologici; e far giocare i propri bambini in spazi a loro dedicati. Tutte queste attività sono svolte in maniera tale da rispettare l’ambiente, diffondere buone pratiche e valorizzare le radici culturali del nostro territorio. Eventi speciali vengono organizzati anche la mattina con escursioni e degustazioni in tutta la Maremma.

Festambiente è un festival che con allegria permette di divertirsi e informarsi su come si può, nel proprio piccolo, migliorare l’ambiente che ti circonda! Vi aspettiamo!

❓ QUANDO E DOVE SI SVOLGE FESTAMBIENTE?

È dal 3 al 7 agosto 2022, nella sede di Legambiente, in località Enaoli a Rispescia (Gr).

L’apertura è alle 17,30 con numerose iniziative dedicate ad un pubblico di ogni età, dal ricchissimo programma dello spazio bambini alle conferenze, agli stand che presentano un programma di eventi e presentazioni a tema. I punti ristoro aprono con i cancelli della manifestazione, a parte i due ristoranti.

Ti ricordiamo che potrai essere protagonista di Festambiente anche la mattina: consulta le escursioni che organizziamo in tutta la Maremma!

❓ ACCESSO PER DIVERSAMENTE ABILI

Per le persone con difficoltà deambulatorie è possibile parcheggiare l’autovettura in un’area adiacente l’ingresso al Festival che vi verrà indicata dal nostro personale.

❓ COSA SI PUÒ MANGIARE A FESTAMBIENTE?

Ce n’è per tutti i gusti ma solo con prodotti sani e biologici, Ogm free, tipici e a filiera corta. All’interno del Festival, il visitatore potrà degustare varie proposte, con menù ricchi, frutto di una ricerca che parte dal rispetto del territorio e della salute.

❓  INTOLLERANZE E ALLERGIE

Alla festa è possibile trovare piatti tipici di carne bio, alternative per celiaci*, piatti di crudités, piatti vegani e vegetariani.

*Glutine: ci è impossibile escludere al 100% la contaminazione dei piatti.

❓ È POSSIBILE PORTARE CON SÉ IL PROPRIO CANE?

Sì, se tenuto al guinzaglio. In alcuni punti del festival, per i nostri amici animali, troverete delle ciotole per dissetarli (dog bar).

❓  PARCHEGGI

Abbiamo ampi parcheggi (gratuiti) vicini al viale d’ingresso.

❓ È POSSIBILE PAGARE CON BANCOMAT O CARTA DI CREDITO?

Certo, ogni cassa è munita di POS.

❓ COSA NON POSSO PORTARE A FESTAMBIENTE?

All’interno della festa non è possibile introdurre bottiglie di vetro, armi e sedie, anche pieghevoli.

❓ C’È ASSISTENZA SANITARIA?

Si, fino alle 1.00 di notte c’è un’ambulanza in servizio. Per qualsiasi emergenza è possibile rivolgersi alla segreteria o direttamente agli operatori dell’ambulanza.

❓ COSA DEVO FARE SE TROVO/PERDO QUALCOSA ALL’INTERNO DELLA FESTA?

In caso di smarrimento o ritrovamento di oggetti, rivolgersi alla segreteria o telefonare allo 0564.48 7711.

❓ COME POSSO RIMANERE AGGIORNATO?

Puoi ricevere tutti gli aggiornamenti sul festival e sulle altre iniziative iscrivendoti alla nostra newsletter. 

È il festival nazionale di Legambiente, che dal 1989 anima l’agosto maremmano. In quel periodo, la sede di Legambiente si trasforma in una cittadella ecologica nella quale puoi assistere a dibattiti, teatro, cinema, mostre e tanto altro; acquistare prodotti rispettosi dell’ambiente; rilassarti nello spazio benessere; mangiare piatti sani e biologici; e far giocare i propri bambini in spazi a loro dedicati. Tutte queste attività sono svolte in maniera tale da rispettare l’ambiente, diffondere buone pratiche e valorizzare le radici culturali del nostro territorio. Eventi speciali vengono organizzati anche la mattina con escursioni e degustazioni in tutta la Maremma.

Festambiente è un festival che con allegria permette di divertirsi e informarsi su come si può, nel proprio piccolo, migliorare l’ambiente che ti circonda! Vi aspettiamo!

È dal 3 al 7 agosto 2022, nella sede di Legambiente, in località Enaoli a Rispescia (Gr).

L’apertura è alle 17,30 con numerose iniziative dedicate ad un pubblico di ogni età, dal ricchissimo programma dello spazio bambini alle conferenze, agli stand che presentano un programma di eventi e presentazioni a tema. I punti ristoro aprono con i cancelli della manifestazione, a parte i due ristoranti.

Ti ricordiamo che potrai essere protagonista di Festambiente anche la mattina: consulta le escursioni che organizziamo in tutta la Maremma!

No, non serve il green pass per avere accesso al festival.

No, anche per i bambini non serve il green pass per avere accesso al festival.

Per le persone con difficoltà deambulatorie è possibile parcheggiare l’autovettura in un’area adiacente l’ingresso al Festival che vi verrà indicata dal nostro personale.

Ce n’è per tutti i gusti ma solo con prodotti sani e biologici, Ogm free, tipici e a filiera corta. All’interno del Festival, il visitatore potrà degustare varie proposte, con menù ricchi, frutto di una ricerca che parte dal rispetto del territorio e della salute.

Alla festa è possibile trovare piatti tipici di carne bio, alternative per celiaci*, piatti di crudités, piatti vegani e vegetariani.

* Glutine: ci è impossibile escludere al 100% la contaminazione dei piatti.

Sì, se tenuto al guinzaglio. In alcuni punti del festival, per i nostri amici animali, troverete delle ciotole per dissetarli (dog bar).

Abbiamo ampi parcheggi (gratuiti) vicini al viale d’ingresso.

Certo, ogni cassa è munita di POS.

All’interno della festa non è possibile introdurre bottiglie di vetro, armi e sedie, anche pieghevoli.

Si, fino alle 1.00 di notte c’è un’ambulanza in servizio. Per qualsiasi emergenza è possibile rivolgersi alla segreteria o direttamente agli operatori dell’ambulanza.

In caso di smarrimento o ritrovamento di oggetti, rivolgersi alla segreteria o telefonare allo 0564.48 7711.

Puoi ricevere tutti gli aggiornamenti sul festival e sulle altre iniziative iscrivendoti alla nostra newsletter.

CONTATTI

Informazioni al pubblico:

Tel. +39 0564 48771

Fax +39 0564 487740

E-mail

info@festambiente.it spettacoli@festambiente.it

Ufficio Stampa ufficiostampa@festambiente.it

Volontario a Festambiente info@festambiente.it

CERCA NELL’ARCHIVIO

  • Seleziona un'area di attività


Cerca in tutto il programma