SportAmbiente

Nelle aree sportive sarà possibile provare tanti sport: SUP, kayak, nuoto, tiro con l’arco, minimoto elettriche, ginnastica ritmica e tante altre attività. SportAmbiente è realizzato in collaborazione con UISP Grosseto e Acquaviva UISP Nazionale e le associazioni affiliate Terramare, Citti Racing, Alma Virtus, Beach Tennis Grosseto, Ginnastica Grifone Grosseto.

Inoltre, FIAB Grosseto ciclabile torna con Bimbimbici: i laboratori di educazione all’uso consapevole della bicicletta, realizzati in un circuito che riproduce un ambiente urbano, dove i bambini potranno divertirsi e acquisire importanti informazioni sulla loro sicurezza.

Venite a provare le diverse attività e a mettervi alla prova negli “Eco-campi” di Festambiente realizzati con materiali riciclati.

a partire dai 7 anni

ECOCAMPO SPORT

Spazio in cui si incrociano più discipline e i ragazzi (dai 5 ai 12 anni) possono mettere alla prova le proprie capacità sportive. Un campo polivalente dove imparare la vera cultura sportiva senza trascurare l’aspetto ludico e ricreativo.

PISCINA

Sport acquatici tutti i giorni in una piscina bio-compatibile: prove di kayak e SUP (stand up paddle) insieme ad istruttori esperti.

PERCORSI IN BICICLETTA

Laboratori di educazione all'uso della bicicletta in un circuito didattico realizzato dalla FIAB dove i bambini potranno divertirsi pedalando in sicurezza.

ECOCAMPO BASKET

Campo in gomma riciclata Tyrefield per il basket 3vs3, disciplina che ha debuttato alle Olimpiadi di Tokyo 2021. Grazie ad Ecopneus, il principale responsabile della gestione dei Pneumatici Fuori Uso, in Italia, è stato realizzato un campo Tyrefield di 180mq impiegando ben 4.000 Kg di gomma riciclata, l'equivalente del peso di 450 pneumatici da autovettura.

CAMPO DA MINIGOLF

Realizzato utilizzando materiali derivanti dal riciclo di pneumatici fuori uso. Il campo da minigolf si aggiunge alle tante altre installazioni realizzate negli anni da Ecopneus per gli spazi di Festambiente: dalle aree relax per le famiglie all’insonorizzazione dell’Auditorium, dai campi da calcio e da basket alle piste ciclabili, fino all’area giochi inclusiva del Parco TuttinGioco.