A Rispescia (Gr), nella storica sede di Festambiente, la manifestazione nazionale di Legambiente, torna l’appuntamento con la rassegna degustazione nazionale dedicata ai vini da agricoltura biologica e biodinamica. Giunta alla XXX edizione, l’iniziativa si pone l’obiettivo di promuvere l’agricoltura di qualità del Paese, dimostrando che produrre in maniera sostenibile è davvero possibile.
Come ogni anno, l’associazione del cigno verde, in collaborazione con il dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell’Università di Pisa ed il corso di laurea in Viticoltura ed enologia e La Nuova Ecologia online, alza il sipario su una manifestazione di rilievo attraverso cui consentire alle aziende produttrici di far conoscere le loro eccellenze. I vini iscritti verranno valutati da una commissione formata da docenti, enologi e sommelier professionisti che, tramite degustazione cieca decreteranno i migliori vini delle categorie: bianchi, rosati, rossi giovani, rossi affinati, da uve di vitigni autoctoni, spumanti e vini dolci.
Le aziende selezionate riceveranno una targa che verrà consegnata nell’ambito di un’iniziativa organizzata da Legambiente l’11 giugno a Rispescia. L’evento prevede una cena con ospiti illustri, tra cui i rappresentanti delle aziende viti-vinicole nazionali che hanno partecipato alla rassegna, manager e imprenditori che saranno guidati in un percorso enogastronomico di eccellenza.
I vini selezionati accompagneranno un menù studiato dai nostri consulenti culinari e condiviso con la commissione di esperti che si è occupata della selezione dei i vincitori.
Qua il comunicato stampa
La photogallery
Spumanti
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Spumante Rosato DOP Extra dry “Noi due” -
La Piana Winery, Castelvetro di Modena (MO)
Valdobbiadene Prosecco Sup. DOCG Brut “Canah” - Perlage Srl, Farra di Soligo (TV)
Piemonte Brachetto DOC 2021 - Fratelli Rovero, Asti (AT)
Vini bianchi
Offida Pecorino DOCG 2021 - Saladini Pilastri Srl, Spinetoli (AP)
Riviera Ligure di Ponente Pigato DOC “Marenè” 2021 - Bio Vio di Az. Agr. Vio Giobatta, Albenga (SV)
Sicilia Sauvignon DOC “Kaid” 2021 - Alessandro di Camporeale S.c.a., Camporeale (PA)
Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT frizzante - Mister Bio Wine Srl, Latisana (UD)
Vermentino Colli di Luni DOC “Tziveta” 2020 - Az. Agr. La Quinta Terra, Fosdinovo (MS)
Vini rosati
Marche Sangiovese IGP 2021 - Villa Imperium di G. Cocci Grifoni & C., Ripatransone (AP)
Rossi giovani
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Amabile DOP 2021 “Magia nera” - La Piana Winery, Castelvetro di Modena (MO)
Noto Nero d'Avola DOC 2020 “Note nere” - Ramaddini Soc. Agr. Pacos, Pachino (SR)
Trentino Pinot Nero DOC 2020 - Cantina Aldeno S.c.a., Aldeno (TN)
Rossi affinati
Costa d'Amalfi DOC “Ragis” 2019 - Az. Agr. Biologica Le vigne di Raito, Vietri sul Mare (SA)
Monferrato Nebbiolo DOC “Nebbiaia” 2019 - Fratelli Rovero, Asti (AT)
Serrapetrona DOC 2019 - Alberto Quacquarini, Serrapetrona (MC)
Toscana IGT “Prima Pietra” 2019 - Tenuta Prima Pietra, Riparbella (PI)
Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG “Melovivo” 2018 - Tenuta Bonincontro, Vittoria (RG)
Lazio IGT “Letizia” 2016 - Società Agricola Villa Caviciana, Grotte di Castro (VT)
Romagna Sangiovese Riserva Bertinoro DOC “P.Honorii “ 2018 -Tenuta La Viola, Bertinoro (FC)
Vini dolci
Recioto di Soave DOCG “Arzimo” 2016 - La Cappuccina, Monteforte d'Alpone (VR)
Vini da uve di vitigni autoctoni
Pecorino Spumante Brut “Lunaria Ancestrale” 2021 - Società Olearia Vinicola Orsogna, Orsogna (CH)
Lazio Malvasia Puntinata IGP 2021 - Az. Agr. Biologica Lotti, Cellere (VT)
Susumaniello Puglia IGP “Morso rosso” 2021 - Tenuta Viglione, Santeramo in Colle (BA)
Lacrima di Morro d'Alba DOC “Bluviolet” 2019 - Marconi Vini, San Marcello (AN)
Vini selezionati come miglior abbinamento con piatti vegetariani e vegani
Trentino Moscato Giallo DOC 2021 - Cantina Aldeno S.c.a., Aldeno (TN)
Vini selezionati per il miglior rapporto Qualità/Prezzo
Bardolino DOC 2021 - Az. Agr. Ronca, Sommacampagna (VR)
Cannonau di Sardegna DOP 2021 - Fattorie Isola di Luigi Cuccaru, Sassari (SS)
Primitivo Salento IGP “Vigne Salve” 2019 - Feudi di Guagnano, Guagnano (LE)
Sicilia Grillo Catarratto Sup. DOC “Giato” 2021 - Centopassi Libera, San Giuseppe Jato (PA)
Valdobbiadene DOCG Brut 2021 - Az. Agr.Stramaret, Valdobbiadene (TV)
Per partecipare: