XXVIII Rassegna Nazionale dedicata ai vini biologici e biodinamici organizzata da Legambiente

I migliori vini biologici e biodinamici d’Italia presenti alla XXVIII Rassegna Degustazione Nazionale dei Vini Biologici e Biodinamici e Selezione dei Vini Biologici e Biodinamici con Miglior Rapporto Qualità/Prezzo di Legambiente.

La Rassegna Degustazione Nazionale di Vini Biologici e Biodinamici di Legambiente si svolge in collaborazione con il Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia e La Nuova Ecologia Online. Una commissione appositamente costituita da professori del Dipartimento di Scienze Agrarie e Agroalimentari di Pisa enologi e sommelier professionisti selezionerà in degustazione cieca, cioè con campioni anonimizzati, i vini pervenuti.

Quest’anno, per il secondo anno consecutivo, la Rassegna Degustazione si avvale anche di un gruppo di studenti del Corso di Laurea in Viticoltura ed enologia dell’Università di Pisa che, separatamente dalla commissione, selezionerà tra i vini biologici partecipanti alla rassegna quelli più graditi a un pubblico giovane. Tra le varie selezioni ci sarà anche quella dedicata al miglior rapporto qualità prezzo e al miglior abbinamento con piatti vegetariani e vegani. Per partecipare occorre iscrivere i propri prodotti contattando il Centro Il Girasole. Il termine ultimo per far pervenire i campioni di vini (6 bottiglie di vino per ogni campione) è giovedì 24 maggio 2018 Le prime aziende selezionate di ogni categoria riceveranno una targa nell’ambito di una specifica iniziativa che si terrà durante l’edizione 2018 di Festambiente dal 10 al 19 agosto.

La novità della XXVIII edizione è l’inserimento di due nuove categorie di partecipazione: orange wine e vini dolci che si aggiungono alle storiche categorie di vini bianchi, vini rosati, vini rossi giovani, vini rossi affinati, vini da uve di vitigni autoctoni e spumanti.

Per partecipare:

  • Compilare la domanda di ammissione alla Rassegna Degustazione
  • Inviarla via fax allo 0564/487740 o via mail all’indirizzo: rassegne@festambiente.it.
  • Versare tramite bonifico bancario intestato a: Circolo Festambiente su Banca Popolare Etica via Dell’Agnolo 73/r –50122 FIRENZE nuovo codice IBAN IT83 H 05018 02800 0000 1000 4976, specificando nella causale “Partecipazione Rassegna Vino”: €36,00 *per l’iscrizione dell’azienda alla Rassegna Degustazione e €10,00 *per ogni vino partecipante (per maggiori informazioni consultare il regolamento allegato).
  • Far pervenire, entro e non oltre il 24 maggio n. 6 bottiglie di vino (per ogni tipologia che intendete far partecipare) e una copia del bonifico bancario a: Circolo Festambiente Loc. Enaoli 58100 Rispescia (Gr).

 

Regolamento e Scheda Partecipazione Rassegna Vini Bio 2018

Condividi

Articoli suggeriti