Riccardo Goretti in “Le novelline dadaiste”

Mer 15 Ago | ore 19.15 – Tramonti nell’Uliveto | 

Nel mondo assurdo e privo di regole delle novelline dadaiste, piccoli animali pieni di problematiche affrontano dure prove quotidiane: i cinghialini perdono il senso dell’orientamento, i falchi hanno ali non proprio adatte al volo, le lepri sono state impilate l’una sull’altra e ora non sanno più come scendere. Caramelle giganti ai gusti misteriosi attendono i bambini sul ciglio della strada, mentre in Brasile un povero liutaio in potenza non sa come liberarsi del noiosissimo Geppetto. Creature mitologiche spuntano dalle profondità degli abissi (e dalla ZTL di Empoli) e l’eterna lotta tra il bene e il male viene risolta da una discutibile arma caricata a panna. Ma se non siete amanti delle belle storie, non temete, questo libro ha comunque tutto ciò che fa per voi: rubriche sul cinema e sulla buona cucina, e una pratica guida su come scegliere il nome più giusto per il bimbo in arrivo. Dunque, mollate gli ormeggi della ragione e dell’orientamento, e immergetevi in questo folle viaggio nell’universo popolato di stranezze creato da Riccardo Goretti e illustrato dalla folle penna biro di Edoardo Nardin, vi assicuriamo che non potrete pentirvene… perché non capirete più che cosa state facendo!

Riccardo Goretti è autore e attore teatrale. Ha lavorato/collaborato con (tra gli altri): Silvio Orlando / Cardellino, Lorenzo “Colapesce” Urciullo,  Lucia Calamaro, Massimo Bonechi e Arci Toscana, Massimiliano Loizzi /Walter Leonardi/Alberto Salvi/ Francesco Ferrieri, Rabbia / Fondazione Teatro Valle Occupato, Edoardo Nardin,  Andrea “Druga” Franchi, Guascone Teatro/Andrea Kaemmerle, The Avengers (Masella/Scalzi/Aiazzi), T.P.O., Teatrino dei Fondi/Titivillus, Kilowatt Festival, Nata Teatro, Arti Vive (Stefano Cenci), Murmuris, Teatrificio Esse, Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Fonderia CultArt, Il Maniscalco Maldestro, John Snellinberg Film, Gli Omini (membro fondatore), Massimiliano Civica, TSU Stabile dell’Umbria, Festival Romaeuropa, VolterraTeatro, Armunia, L’Arboreto di Mondaino, Archetipo, Distilleria Teatrale Cecafumo (membro fondatore), Alessandra Aricò.