14 agosto | Piscina Acquaviva UISP – Junior Rescue: prove di salvamento per bambini | UISP e Terramare Asd
Mercoledì 14 agosto | ore 18.00 – Piscina Acquaviva UISP Junior Rescue: laboratorio educativo di salvamento per piccoli e prove di SUP (Stand up paddle) e Kayak con gli … Continua a leggere
14 agosto | Giochi con il DNA: dal laboratorio al computer fino alla realtà virtuale | Università di Siena, Dip. Biotecnologie, Chimica e Farmacia
Mercoledì 14 agosto | ore 18.00 – Giardino dei mestieri Giochi ed esperimenti sul DNA attraverso l’utilizzo del microscopio ottico, osservazione della cellula in tridimensionale e laboratorio sulla seconda … Continua a leggere
14 agosto | Minigolf su piste realizzate con penumatici riciclati
Mercoledì 14 agosto | ore 18.00 presso Area Minigolf Dalla Tappa del Topo, il Vulcano e il Torpedo, un gioco da sperimentare con le sue sette buche. Il campa da … Continua a leggere
14 agosto | Da scarto a risorsa: i progetti innovativi che stanno nascendo nella Toscana del Sud con l’Università di Siena | Università di Siena Dip. Biotecnologie Chimica e Farmacia
Mercoledì 14 agosto | ore 18.00 – Giardino dei mestieri Giochi ed esperimenti sul DNA attraverso l’utilizzo del microscopio ottico, osservazione della cellula in tridimensionale e laboratorio sulla seconda … Continua a leggere
14 agosto | Robot e bracci robotici | Polo tecnologico Manetti-Porciatti di Grosseto
Mercoledì 14 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (esterno) Laboratorio di robotica con Robocup, i robot calciatori e bracci robotici. La squadra, già campione del mondo nel 2014 in … Continua a leggere
14 agosto | Leggimi forte! Letture ad alta voce, kamishibai e fumetti | Arte Invisibile
Mercoledì 14 agosto | ore 18.00 – Casa Ecologica (Piano T) Laboratori didattici, arte del fumetto e della narrazione per immagini, letture ad alta voce e piccolo teatro kamishibai … Continua a leggere
14 agosto | Laboratorio di scacchi Piccole pillole per avvicinarsi alla battaglia più affascinante e strategica che la fantasia può riprodurre su una scacchiera | Asd Mattoallaprossima Scacchi Grosseto
Mercoledì 14 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (esterno) Un vero e proprio percorso a tappe nel corso del festival, conduce i visitatori di ScienzAmbiente nel mondo degli … Continua a leggere
14 agosto | Laboratorio di Mosaico | Althea Amarante
Mercoledì 14 agosto | ore 18.00 – Giardino dei mestieri La mano esperta e la maestria di Althea Amarante guideranno i bambini nel laboratorio. Disegnando su una tavoletta un soggetto … Continua a leggere
14 agosto | Prove di Stand Up Paddle (SUP) e Kayak | UISP e Terramare Asd
Mercoledì 14 agosto | ore 18.00 – Piscina Acquaviva UISP Junior Rescue: laboratorio educativo di salvamento per piccoli e prove di SUP (Stand up paddle) e Kayak con gli … Continua a leggere
14 agosto | “La forma giusta per crescere” | Consorzio Parmigiano Reggiano
Mercoledì 14 agosto | ore 18,00 – Laboratorio delle idee Il latte è tutto uguale? è possibile fare il parmigiano con il latte di pecora o di capra? Insieme scopriremo … Continua a leggere
14 agosto | Robocup, Robot calciatori | Polo tecnologico Manetti-Porciatti di Grosseto
Mercoledì 14 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (esterno) Laboratorio di robotica con Robocup, i robot calciatori e bracci robotici.. La squadra, già campione del mondo nel 2014 … Continua a leggere
14 agosto | “Pecorini e Pecore” | Caseificio Sociale Manciano
Mercoledì 14 agosto | ore 18,30 – Il Chioschetto del Gusto Nasce prima il pecorino o la pecora? Scopriremo insieme il mondo dell’attività casearia mentre degusteremo questa prelibatezza del nostro … Continua a leggere
14 agosto | Uscita didattica in mountain bike | UISP e MaremmaME (età dai 14 anni)
Mercoledì 14 agosto | presso la piscina ACQUAVIVA UISP Uscite didattiche in mountain bike a pedalata assistita all’interno della ZPM Poggio Rispescia con l’Associazione MaremmaME. Partenza ore 18.30 – 19.00 … Continua a leggere
14 agosto | “Orto a porter” | Futura Spa
Mercoledì 14 agosto | ore 19,00 – Laboratorio delle idee Il tuo orto portatile in 4 semplici mosse. Un piccolo bicchierino di Mater-bi completamente biodegradabile e compostabile (che si comporta … Continua a leggere
14 agosto | Sollo e Gnut in L’orso ‘nnammurato
Mercoledì 14 agosto | ore 19.15 pressoTramonti nell’uliveto Le parole di Alessio Sollo, musicista e cantante di estrazione punk con la vocazione per la poesia incontrano le melodie di … Continua a leggere
14 agosto| Costruire legalità. Diritti ambientali e diritti sociali: i lampadieri del nuovo umanesimo
Mercoledì 14 agosto | ore 19,30 presso Spazio Incontri Costruire legalità. Diritti ambientali e diritti sociali: i lampadieri del nuovo umanesimo. Enrico Fontana segreteria nazionale Legambiente intervista Stefano Ciafani presidente … Continua a leggere
14 agosto | Biomerenda | Alce Nero
Mercoledì 14 agosto ore 20.15 – Il Chioschetto del Gusto Chi non vuole una sfiziosa e sana merenda da gustare in compagnia? Venite a trovarci e scoprirete cosa abbiamo … Continua a leggere
14 agosto| Premio nazionale Ambiente e Legalità 2019
Mercoledì 14 agosto | ore 20,30 presso Spazio Incontri Premio nazionale Ambiente e Legalità 2019. Consegna degli attestati di merito a magistrati, Forze dell’ordine, giornalisti e cittadini con Stefano Ciafani … Continua a leggere
14 agosto| Blendmaster all’opera
Mercoledì 14 Agosto – Ore 20,45 La realizzazione di un blend. Il laboratorio offrirà ai partecipanti la possibilità di sperimentare come nasce un olio extra vergine di oliva ricco di gusto … Continua a leggere
14 agosto
Mercoledì 14 agosto | ore 21.00 The climate limbo (40’) di Elena Brunello, regia di Francesco Ferri e Paolo Caselli –Il nesso tra cambiamento climatico e migrazioni raccontato attraverso alcune … Continua a leggere
14 agosto| Alla scoperta del MATER-BI presenta BIA E L’ISOLA DEI TESORI
Mercoledì 14 agosto| ore 21.00 – Piazza Economia Civile L’educational “Alla Scoperta del MATER-BI!” presenta in anteprima assoluta a FESTAMBIENTE 2019 BIA e L’ISOLA dei TESORI Aiuta Bia a salvare … Continua a leggere
14 agosto| Alla scoperta del MATER-BI presenta BIA E L’ISOLA DEI TESORI
Mercoledì 14 agosto | ore 21,00 presso Piazza Economia Civile Alla scoperta del MATER-BI presenta BIA E L’ISOLA DEI TESORI: la quarta serie del fumetto di Bia de Compostabilis e … Continua a leggere
“Di trasformazione e di felicità”. Maria Francesca Lazzi
Mercoledì 14 agosto| ore 21,00 – Città dei Bambini| Mary perde il suo gatto Felix e con lui anche la felicità. Mentre cerca il dolce Felix si imbatte in una … Continua a leggere
Daniele Silvestri | aprono Mirkoeilcane e Diodato
ACQUISTA ORA il tuo biglietto! 14 agosto Ore 22.00 Concerto per il Clima #salvailclima Daniele Silvestri Il “Concerto per il clima” è firmato da un autore d’ eccezione, Daniele Silvestri. Data … Continua a leggere
15 agosto |Dalla Carta al Computer | Showreel di disegno digitale
Domenica 15 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (primo piano) Il mondo del disegno si è evoluto dalla carta a matita alla tavoletta grafica. Riccardo Bucci, Disegnatore e Illustratore per … Continua a leggere
A Festambiente si parla di economia civile e di come riuscire a salvare il clima e il Pianeta mettendo al centro l’uomo
A Festambiente si parla di economia civile e di come riuscire a salvare il clima e il Pianeta mettendo al centro l’uomo Legambiente torna a parlare di economia civile e … Continua a leggere
Adotta un ulivo: a Festambiente per parlare della campagna più green della Maremma attraverso la quale prendersi cura del patrimonio naturale del nostro territorio e dare lavoro ai giovani e non solo
Adotta un ulivo: a Festambiente per parlare della campagna più green della Maremma attraverso la quale prendersi cura del patrimonio naturale del nostro territorio e dare lavoro ai giovani e … Continua a leggere
15 agosto | Biomerenda | gelati biodinamici Rachelli
Giovedì 15 agosto | ore 17,30 – Il Chioschetto del Gusto Chi non vuole una sfiziosa e sana merenda da gustare in compagnia? Venite a trovarci e scoprirete cosa abbiamo … Continua a leggere
15 agosto | “Lupi si diventa” – LIFE MedWolf
I bambini e il Lupo Oggi, 15 agosto alle ore 19, i piccoli visitatori saranno protagonisti a Il Laboratorio delle Idee. I bambini, sempre attraverso il gioco e il … Continua a leggere
15 agosto | Robot e bracci robotici | Polo tecnologico Manetti-Porciatti di Grosseto
Giovedì 15 agosto| ore 18.00 – Casa ecologica (esterno) Laboratorio di robotica con Robocup, i robot calciatori e bracci robotici. La squadra, già campione del mondo nel 2014 in Brasile, … Continua a leggere
15 agosto | Da scarto a risorsa: i progetti innovativi che stanno nascendo nella Toscana del Sud con l’Università di Siena | Università di Siena Dip. Biotecnologie Chimica e Farmacia
Giovedì 15 agosto | ore 18.00 – Giardino dei mestieri Giochi ed esperimenti sul DNA attraverso l’utilizzo del microscopio ottico, osservazione della cellula in tridimensionale e laboratorio sulla seconda … Continua a leggere
15 agosto | Libri per bambini … e non solo
Giovedì 15 agosto ore 18.00 – Casa Ecologica presentazione del libro “All you seed is love” a cura dell’autore Franco Sacchetti ore 19.30 – Padiglione del turismo Giampiero Sammuri, … Continua a leggere
15 agosto | Minigolf su piste realizzate con penumatici riciclati
Giovedì 15 agosto | ore 18.00 presso Area Minigolf Dalla Tappa del Topo, il Vulcano e il Torpedo, un gioco da sperimentare con le sue sette buche. Il campa … Continua a leggere
15 agosto | Piscina Acquaviva UISP – Junior Rescue: prove di salvamento per bambini | UISP e Terramare Asd
Giovedì 15 agosto | ore 18.00 – Piscina Acquaviva UISP Junior Rescue: laboratorio educativo di salvamento per piccoli e prove di SUP (Stand up paddle) e Kayak con gli … Continua a leggere
15 agosto | Torneo scacchi Matti per l’Ambiente | Asd Mattoallaprossima Scacchi Grosseto
Giovedì 15 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (esterno) Un vero e proprio percorso a tappe nel corso del festival, conduce i visitatori di ScienzAmbiente nel mondo degli … Continua a leggere
15 agosto | La scienza nell’orto. Game-showLAB| Multiversi divulgazione scientifica
Giovedì 15 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (Piano T) La scienza presentata in maniera attraente, dinamica, coinvolgente, in modo che sia sempre di più accessibile, appassionante soprattutto … Continua a leggere
15 agosto | Prove di Stand Up Paddle (SUP) e Kayak | UISP e Terramare Asd
Giovedì 15 agosto | ore 18.00 – Piscina Acquaviva UISP Junior Rescue: laboratorio educativo di salvamento per piccoli e prove di SUP (Stand up paddle) e Kayak con gli … Continua a leggere
15 agosto | Presentazione del libro “All you seed is love” (tutto ciò che semini è amore) a cura dell’autore Franco Sacchetti | Libri e laboratori di lettura
Giovedì 15 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (esterno) Il 15 agosto due appuntamenti da non mancare! Presentazione del libro “All you seed is love” a cura dell’autore … Continua a leggere
15 agosto | Laboratorio di Mosaico | Althea Amarante
Giovedì 15 agosto | ore 18.00 – Giardino dei mestieri La mano esperta e la maestria di Althea Amarante guiderà i bambini nel laboratorio. Disegnando su una tavoletta un … Continua a leggere
15 agosto | Attività e giochi per bambini e ragazzi
Giovedì 15 agosto | ore 18.00 – Ecocampo Sport I bambini potranno partecipare ai giochi e alle attività organizzate dai nostri volontari. Venite a scoprire che cosa hanno in … Continua a leggere
15 agosto | “Il Fantastico mondo dell’oliva: trasformiamoci in frantoio” | Il Frantoio del Parco
Giovedì 15 agosto| ore 18,00 – Laboratorio delle idee I bambini potranno scoprire tutti i processi per realizzare l’olio attraverso una visita guidata al Frantoio del Parco. Il punto di … Continua a leggere
15 agosto | Alla scoperta degli insetti impollinatori. Laboratorio di Citizen Science | Museo di Storia Naturale della Maremma
Giovedì 15 agosto | ore 18 – Giardino dei mestieri Museo di Storia Naturale della Maremma – Imenotteri, cui appartengono le Api, seguito dai Lepidotteri che annovera Farfalle e … Continua a leggere
15 agosto | Robocup, Robot calciatori | Polo tecnologico Manetti-Porciatti di Grosseto
Giovedì 15 agosto| ore 18.00 – Casa ecologica (esterno) Laboratorio di robotica con Robocup, i robot calciatori e bracci robotici. La squadra, già campione del mondo nel 2014 in Brasile, ha … Continua a leggere
15 agosto | La tartaruga marina e il suo habitat | Centro Recupero Tartarughe Marine di Talamone, Tartanet, Parco Regionale della Maremma
Giovedì 15 agosto | ore 18.00 – Giardino dei mestieri Incrementare le conoscenze sulla biologia della tartaruga Caretta caretta con lo scopo di favorirne lo stato di conservazione attraverso … Continua a leggere
15 agosto | Uscita didattica in mountain bike | UISP e MaremmaME (età dai 14 anni)
Giovedì 15 agosto | presso la piscina ACQUAVIVA UISP Uscite didattiche in mountain bike a pedalata assistita all’interno della ZPM Poggio Rispescia con l’Associazione MaremmaME. Partenza ore 18.30 – … Continua a leggere
15 agosto| “La Piramide Alimentare” | Alce Nero
Giovedì 15 agosto| ore 18,30 – Il Chioschetto del Gusto Insieme scopriremo, anche mangiando, su cosa si basa una sana alimentazione e quali sono gli alimenti che più fanno … Continua a leggere
15 agosto| I libri di Festambiente: Atlante mondiale della zuppa di plastica di Michiel Roscam Abbing
Giovedì 15 agosto| ore 19,00 presso Piazza Economia Civile I libri di Festambiente: Atlante mondiale della zuppa di plastica di Plastic Soup Foundation e Legambiente, edito da Edizioni Ambiente. Coordina … Continua a leggere
15 agosto | “Lupi si diventa” | LIFE MedWolf
15 agosto | ore 19.00 – Laboratorio delle idee Non è un cane, non è un lupo…è un bambino! Diventiamo lupi per un giorno, insieme proveremo a trasformarci in questi … Continua a leggere
15 agosto | VolumiFestival presenta Talkin’ blues – vita e ballate di Woody Guthrie a cura di Mirio Tozzini e Dario Canal
Giovedì 15 agosto | ore 19.15 – Tramonti nell’uliveto Volumifestival presenta Talking blues – Vita e ballate di Woody Guthrie Un reading musicale, a cura di Dario Canal e Mirio … Continua a leggere
15 agosto | Il Presidente nazionale di Federparchi, Giampiero Sammuri, intervista Francesco Barberini, giovane aspirante ornitologo che presenterà il suo ultimo libro “Seychelles travel book” – Diario di un giovane ornitologo | Libri e laboratori di lettura
Giovedì 15 agosto | ore 19.30 – Padiglione Natur&Turismi Il 15 agosto due appuntamenti da non mancare! Presentazione del libro “All you seed is love” a cura dell’autore Franco … Continua a leggere
15 agosto | Seyschelles Travel book. Diario di un giovane ornitologo
Giovedì 15 agosto | ore 19.30 – Padiglione Natur&Turismi Seyschelles Travel book. Diario di un giovane ornitologo, dialogo tra Giampero Sammuri presidente nazionale Federparchi e il giovane ornitologo di … Continua a leggere
15 agosto | Biomerenda | Alce Nero
Giovedì 15 agosto | ore 20,15 – Il Chioschetto del Gusto Chi non vuole una sfiziosa e sana merenda da gustare in compagnia? Venite a trovarci e scoprirete cosa abbiamo … Continua a leggere
15 agosto| #IOACCOLGO. Insieme per dire no all’odio e all’esclusione e sì all’accoglienza, alla solidarietà e all’uguaglianza: presentazione della campagna
Giovedì 15 agosto | ore 20,30 presso Piazza Economia Civile #IOACCOLGO. Insieme per dire no all’odio e all’esclusione e sì all’accoglienza, alla solidarietà e all’uguaglianza: presentazione della campagna. Coordina Entico Fontana … Continua a leggere
“SPLASH” di e con Alessio Perniola, Multiversi divulgazione scientifica
Giovedì 15 agosto| ore 21.00 – Città dei Bambini| Protagonista è l’ACQUA in questo vero e proprio spettacolo di magia con tanto di trucchi da far vivere e provare agli … Continua a leggere
Giovedì 15 agosto
Giovedì 15 agosto | ore 21.00 Saturnia film festival presenta Mother (17’) di Rodrigo Sorogoyen – Una madre single riceve una telefonata da suo figlio di sette anni, che è … Continua a leggere
The Zen Circus | aprono Giorgio Canali e Rossofuoco
Acquista ora il tuo biglietto! Ore 22.00 The Zen Circus Ecco finalmente a Festambiente approdare i toscani The Zen Circus. Un ferragosto in chiave rock all’italiana in cui la musica e i temi … Continua a leggere
16 agosto | Macedonia di corti al Clorofilla:
Venerdì 16 agosto | ore 00.30 – Clorofilla film festival Macedonia di corti al Clorofilla: corti #salvaclima a mezzanotte. 99,9% di Achille Marciano; Abitare la città di Walter Ronzani, Titoli … Continua a leggere
16 agosto | Visita guidata al Caseificio Sociale Manciano
Venerdì 16 agosto | ore 09,00 – Caseificio Sociale Manciano. Partenza alle ore 9,00 con bus gratuito da Festambiente per visitare lo stabilimento del Caseificio Sociale Manciano che unisce alla … Continua a leggere
16 agosto | Verso il Distretto dell’Economia Civile Terre Etrusche e di Maremma per un’innovazione territoriale equa e sostenibile
Venerdì 16 AGOSTO | ore 11,00 Auditorium Verso il Distretto dell’Economia Civile Terre Etrusche e di Maremma per un’innovazione territoriale equa e sostenibile. Partecipano Angelo Gentili segreteria nazionale Legambiente, Enrico Fontana responsabile Economia civile Legambiente, Fabio Becherini direttore … Continua a leggere
“Verso l’infinito e oltre” di e con Alessio Perniola, Multiversi divulgazione scientifica
Venerdì 16 agosto | ore 21,00 – Città dei Bambini| Il desiderio dell’uomo di staccare i piedi da terra, da Icaro che fu il primo a riuscire a volare, a Leonardo … Continua a leggere
16 agosto | Biomerenda | gelati biodinamici Rachelli
16 agosto | ore 17.30 – Il Chioschetto del Gusto Chi non vuole una sfiziosa e sana merenda da gustare in compagnia? Venite a trovarci e scoprirete cosa abbiamo … Continua a leggere
16 agosto| Presentazione del progetto Adotta un Ulivo
Venerdì 16 agosto | ore 17,30 presso Antico frantoio del Parco Presentazione del progetto Adotta un Ulivo. Partecipano Angelo Gentili segreteria nazionale Legambiente, Stefano Magnoni Presidente cooperativa agricola Frantoio del … Continua a leggere
16 agosto | Api e fertilità. Osservazione dell’arnia e visita all’apiario con gli apicoltori di Miteterra | Azienda Miteterra
Venerdì 16 agosto | ore 18.00 – Laghetti/Fitodepurazione Miteterra, azienda di apicoltori locali condurrà bambini e adulti nel mondo delle api, importanti sentinelle ecologiche, attraverso l’osservazione dell’apiario, dell’arnia didattica … Continua a leggere
16 agosto | Minigolf su piste realizzate con penumatici riciclati
Venerdì 16 agosto | ore 18.00 presso Area Minigolf Dalla Tappa del Topo, il Vulcano e il Torpedo, un gioco da sperimentare con le sue sette buche. Il campa da … Continua a leggere
16 agosto | Giochi con il DNA: dal laboratorio al computer fino alla realtà virtuale | Università di Siena, Dip. Biotecnologie, Chimica e Farmacia
Venerdì 16 agosto | ore 18.00 – Giardino dei mestieri Giochi ed esperimenti sul DNA attraverso l’utilizzo del microscopio ottico, osservazione della cellula in tridimensionale e laboratorio sulla seconda vita … Continua a leggere
16 agosto | Mimetismo e metamorfismo negli insetti | TartAmare onlus
Venerdì 16 agosto | ore 18.00 – Giardino dei mestieri I biologi di TartAmare condurranno i partecipanti nel mondo degli insetti in un laboratorio sulle strategie usate per mimetizzarsi … Continua a leggere
16 agosto| Attività e giochi per bambini e ragazzi
Venerdì 16 agosto | ore 18.00 – Ecocampo Sport I bambini potranno partecipare ai giochi e alle attività organizzate dai nostri volontari. Venite a scoprire che cosa hanno in … Continua a leggere
16 agosto | Chi abita qua sotto? Laboratorio di botanica | ERSE Ambiente
Venerdì 16 agosto| ore 18.00 – Giardino dei mestieri Un sasso, un tronco in decomposizione, una zolla di terra, ospitano diverse specie animali. Laboratorio alla scoperta della biodiversità nascosta in … Continua a leggere
16 agosto | I lombrichi, il suolo e le sue proprietà | TartAmare onlus
Venerdì 16 agosto| ore 18.00 – Giardino dei mestieri I biologi di TartAmare condurranno i partecipanti nel mondo degli insetti in un laboratorio sulle strategie usate per mimetizzarsi ed … Continua a leggere
16 agosto | La scienza nell’orto. Game-showLAB | Multiversi divulgazione scientifica
Venerdì 16 agosto| ore 18.00 – Casa ecologica (Piano T) La scienza presentata in maniera attraente, dinamica, coinvolgente, in modo che sia sempre di più accessibile, appassionante soprattutto per … Continua a leggere
16 agosto | Piscina Acquaviva UISP – Junior Rescue: prove di salvamento per bambini | Uisp e Terramare Asd
Venerdì 16 agosto | ore 18.00 – Piscina Acquaviva UISP Junior Rescue: laboratorio educativo di salvamento per piccoli e prove di SUP (Stand up paddle) e Kayak con gli … Continua a leggere
16 agosto | Laboratorio di Mosaico | Althea Amarante
Venerdì 16 agosto | ore 18.00 – Giardino dei mestieri La mano esperta e la maestria di Althea Amarante guiderà i bambini nel laboratorio. Disegnando su una tavoletta un … Continua a leggere
16 agosto | Robot e bracci robotici | Polo tecnologico Manetti-Porciatti di Grosseto
Venerdì 16 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (esterno) Laboratorio di robotica con Robocup, i robot calciatori e bracci robotici. La squadra, già campione del mondo nel 2014 in … Continua a leggere
16 agosto | Da scarto a risorsa: i progetti innovativi che stanno nascendo nella Toscana del Sud con l’Università di Siena | Università di Siena Dip. Biotecnologie Chimica e Farmacia
Venerdì 16 agosto | ore 18.00 – Giardino dei mestieri Giochi ed esperimenti sul DNA attraverso l’utilizzo del microscopio ottico, osservazione della cellula in tridimensionale e laboratorio sulla seconda vita … Continua a leggere
16 agosto | Prove di Stand Up Paddle (SUP) e Kayak | Uisp e Terramare Asd
Venerdì 16 agosto | ore 18.00 – Piscina Acquaviva UISP Junior Rescue: laboratorio educativo di salvamento per piccoli e prove di SUP (Stand up paddle) e Kayak con gli … Continua a leggere
16 agosto | Laboratorio di scacchi-Piccole pillole per avvicinarsi alla battaglia più affascinante e strategica che la fantasia può riprodurre su una scacchiera | Asd Mattoallaprossima Scacchi Grosseto
Venerdì 16 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (esterno) Un vero e proprio percorso a tappe nel corso del festival, conduce i visitatori di ScienzAmbiente nel mondo degli … Continua a leggere
16 agosto | Licheni per l’ambiente! Laboratorio di botanica | ERSE Ambiente
Venerdì 16 agosto | ore 18.00 – Giardino dei mestieri L’importanza dei licheni nell’ analisi ambientale. Con retini, schede di campo e chiavi dicotomiche, i ragazzi saranno guidati nel calcolo dell’Indice … Continua a leggere
16 agosto | Robocup, Robot calciatori | Polo tecnologico Manetti-Porciatti di Grosseto
Venerdì 16 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (esterno) Laboratorio di robotica con Robocup, i robot calciatori e bracci robotici.. La squadra, già campione del mondo nel 2014 in … Continua a leggere
16 agosto | Leggimi forte! Letture ad alta voce, kamishibai e fumetti | Arte Invisibile
Venerdì 16 agosto| ore 18.00 – Casa Ecologica (Piano T) Laboratori didattici, arte del fumetto e della narrazione per immagini, letture ad alta voce e piccolo teatro kamishibai (dai … Continua a leggere
16 agosto | “Pecorini e Pecore” | Caseificio Sociale Manciano
Venerdì 16 agosto | ore 18.30 – Il Chioschetto del Gusto Nasce prima il pecorino o la pecora? Scopriremo insieme il mondo dell’attività casearia mentre degusteremo questa prelibatezza del nostro … Continua a leggere
16 agosto | Uscita didattica in mountain bike | UISP e MaremmaME (età dai 14 anni)
Venerdì 16 agosto | ore 18.30 – Presso la piscina ACQUAVIVA UISP Uscite didattiche in mountain bike a pedalata assistita all’interno della ZPM Poggio Rispescia con l’Associazione MaremmaME. Partenza ore … Continua a leggere
16 agosto | “COMPOSTiamoci bene” | Futura Spa
Venerdì 16 agosto | ore 19.00 – Laboratorio delle idee Bucce di banana, torsoli delle mele, resti di pane e verdura avanzata: con il compostaggio è possibile dare nuova vita … Continua a leggere
16 agosto | MARCELLO BARAGHINI – VIA COL VANTO Una via di mezzo tra una lectio magistralis e un t.s.o. Ma con la musica
Venerdì 16 agosto | ore 19.15 – Tramonti nell’uliveto Volumifestival presenta Marcello Baraghini in Via col vanto. Una via di mezzo tra una lectio magistralis e un T.S.O. Ma con … Continua a leggere
16 agosto| Attività economiche e innovazione per fermare la febbre del pianeta
Venerdì 16 agosto | ore 19,30 presso Spazio Incontri Attività economiche e innovazione per fermare la febbre del pianeta. Coordina Giancarlo Capecchi giornalista. Partecipano presidente Giuliano Amato, Marco Onado economista, … Continua a leggere
A Festambiente protagonista anche Castiglione della Pescaia: spiagge accessibili e #plasticfree per una costa sempre più #green
A Festambiente protagonista anche Castiglione della Pescaia: spiagge accessibili e #plasticfree per una costa sempre più #green Castiglione della Pescaia torna ancora una volta ad essere protagonista di Festambiente, il … Continua a leggere
16 agosto| #Salvailclima e plastic free: gli impegni dei Festival perché l’ecologia faccia la differenza
Venerdì 16 agosto | ore 20,30 presso Piazza Economia Civile #Salvailclima e plastic free: gli impegni dei Festival perché l’ecologia faccia la differenza. Coordina Enrico Fontana segreteria nazionale Legambiente. Partecipano … Continua a leggere
16 agosto | Alalia, la battaglia che ha cambiato la storia.Greci, Etruschi e Cartaginesi nel Mediterraneo del VI secolo a.C.
Venerdì 16 agosto | ore 21.00 presso Auditorium La nuova mostra del Museo Falchi di Vetulonia. Valentina Mazzarelli Legambiente intervista Simona Rafanelli direttrice del Museo Archeologico Falchi di Vetulonia, Elena Nappi Vicesindaco … Continua a leggere
Venerdì 16 agosto
Venerdì 16 agosto | ore 21.00 Una zuppa contro lo spreco (9’) di Lorenzo Ci – Recuperare cibo che altrimenti verrebbe sprecato? Con molti partecipanti e buona musica, Disco Soups, … Continua a leggere
Max Gazzè
Acquista ora il tuo biglietto!Ore 22.30 Max Gazzè Bassista d’eccezione, straordinario musicista, compositore di opere ‘sintoniche’ e colonne sonore, attore sporadico: Max Gazzè è un artista capace di spostarsi in … Continua a leggere
17 agosto | TrePazziAvanti
Sabato 17 agosto | ore 00.30 presso Piazza Economia Civile Il progetto Tre Pazzi avanti è folk ad alto voltaggio e ridotte emissioni. Nasce nel 2013 nella maremma toscana, e … Continua a leggere
17 agosto | Osservazione delle stelle| Associazione Astrofili di Piombino
Sabato 17 agosto | ore 00.30 Uliveto (appuntamento allo spazio cinema) Il 17 agosto si spengono le luci … e si accendono le stelle della Via Lattea, nella suggestiva collina … Continua a leggere
17 agosto | Visita guidata gratuita al Museo archeologico di Vetulonia
Sabato 17 agosto | ore 09,30 – Museo archeologico di Vetulonia Iniziativa organizzata con il Comune di Castiglione della Pescaia in collaborazione con il Museo Isidoro Falchi di Vetulonia, nell’ambito della … Continua a leggere
17 agosto | Bagno Bruna, Castiglione della Pescaia Festa delle Vele | Laboratori e giochi di educazione ambientale per bambini e ragazzi
Sabato 17 agosto | ore 10,00 – Bagno Bruna, Castiglione della Pescaia Festa delle Vele Laboratori e giochi di educazione ambientale per bambini e ragazzi con gli educatori Legambiente e la … Continua a leggere
17 agosto| Green Beach, Castiglione della Pescaia Festa delle Vele: il mare più bello
Sabato 17 agosto | ore 11,00 presso Castiglione della Pescaia Green Beach, Castiglione della Pescaia Festa delle Vele: il mare più bello. Partecipano Angelo Gentili segreteria nazionale Legambiente, Stefano Ciafani … Continua a leggere
17 Agosto | Show Cooking a cura dello chef Moreno Cardone | Federazione Italiana Cuochi, Ristorante L’ Uva e il Malto con Pastai in Maremma e Consorzio Tutela Morellino di Scansano.
Sabato 17 Agosto ore 19,30 La Maremma tra identità e innovazione. Show Cooking a cura dello chef Moreno Cardone, Federazione Italiana Cuochi, Ristorante L’ Uva e il Malto con Pastai … Continua a leggere
Festambiente a Castiglione della Pescaia per parlare di #plasticfree, spiagge accessibili e sostenibilità
Festambiente a Castiglione della Pescaia per parlare di #plasticfree, spiagge accessibili e sostenibilità Questa mattina, Festambiente si è trasferita nella Green beach di Castiglione della Pescaia per una conferenza stampa … Continua a leggere
Firmato a Festambiente un patto tra i principali festival italiani per diventare sempre più green
Festival di musica e cultura plastic free Firmato a Festambiente un patto tra i principali festival italiani per diventare sempre più green Arezzo Wave, Umbria Jazz, Cous Cous Festival, Notte … Continua a leggere
Dal Palco di Festambiente appello di Max Gazzè: #Usaegettanograzie per contrastare l’inquinamento da plastica
Dal Palco di Festambiente appello di Max Gazzè: #Usaegettanograzie per contrastare l’inquinamento da plastica Posate giganti, bottiglie enormi e mega cannuccia Max Gazzè con la sua band si fa … Continua a leggere
A Festambiente premio Amici del mare
A Festambiente premio Amici del mare Nell’ambito di Festambiente, la manifestazione nazionale di Legambiente che si sta svolgendo a Rispescia, premiati anche gli Amici del mare, alla luce dei recenti … Continua a leggere
17 agosto | Laboratorio di Mosaico | Althea Amarante
Sabato 17 agosto | ore 18.00 – Giardino dei mestieri La mano esperta e la maestria di Althea Amarante guiderà i bambini nel laboratorio, disegnando su una tavoletta un … Continua a leggere
17 agosto | Da scarto a risorsa: i progetti innovativi che stanno nascendo nella Toscana del Sud con l’Università di Siena| Università di Siena Dip. Biotecnologie Chimica e Farmacia
Sabato 17 agosto | ore 18.00 – Giardino dei mestieri Giochi ed esperimenti sul DNA attraverso l’utilizzo del microscopio ottico, osservazione della cellula in tridimensionale e laboratorio sulla seconda vita dei … Continua a leggere
17 agosto | Attività e giochi per bambini e ragazzi
Sabato 17 agosto | ore 18.00 – Ecocampo Sport I bambini potranno partecipare ai giochi e alle attività organizzate dai nostri volontari. Venite a scoprire che cosa hanno in … Continua a leggere
17 agosto | Robot e bracci robotici | Polo tecnologico Manetti-Porciatti di Grosseto
Sabato 17 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (esterno) Laboratorio di robotica con Robocup, i robot calciatori e bracci robotici. La squadra, già campione del mondo nel 2014 in … Continua a leggere
17 agosto | Il mestiere dell’apicoltore. Smielatura, estrazione e degustazione del miele e pane da farine di grani antichi, con gli apicoltori di Miteterra | Azienda Miteterra
Sabato 17 agosto | ore 18.00 – Laghetti/ Fitodepurazione Miteterra, azienda di apicoltori locali condurrà bambini e adulti nel mondo delle api, importanti sentinelle ecologiche, attraverso l’osservazione dell’apiario, dell’arnia … Continua a leggere
17 agosto | Piscina Acquaviva UISP – Junior Rescue: prove di salvamento per bambini | UISP e Terramare Asd
Sabato 17 agosto | ore 18.00 – Piscina Acquaviva UISP Junior Rescue: laboratorio educativo di salvamento per piccoli e prove di SUP (Stand up paddle) e Kayak con gli … Continua a leggere
17 agosto | A tutto sole! Le celle fotovoltaiche | Sungevity
Sabato 17 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (Piano 1°) Il pianeta terra non ha speranze se non acceleriamo la transizione verso l’energia rinnovabile. L’energia fotovoltaica può trainare … Continua a leggere
17 agosto | Giochi con il DNA: dal laboratorio al computer fino alla realtà virtuale | Università di Siena, Dip. Biotecnologie, Chimica e Farmacia
Sabato 17 agosto| ore 18.00 – Giardino dei mestieri Giochi ed esperimenti sul DNA attraverso l’utilizzo del microscopio ottico, osservazione della cellula in tridimensionale e laboratorio sulla seconda vita dei … Continua a leggere
17 agosto | Wildlife Rescue – Primo soccorso fauna selvatica in difficoltà | SoS Animali Onlus
Sabato 17 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (Piano T) Imparare a riconoscere gli animali dei nostri territori e le loro abitudini. Un momento di incontro dove verranno fornite … Continua a leggere
17 agosto | Minigolf su piste realizzate con penumatici riciclati
Sabato 17 agosto | ore 18.00 presso Area Minigolf Dalla Tappa del Topo al il Vulcano e il Torpedo: un gioco da sperimentare con le sue sette buche! Il campa … Continua a leggere
17 agosto | “Un cuor di Diaccia” | Comune di Castiglione della Pescaia
Sabato 17 agosto | ore 18,00 – Laboratorio delle idee La Diaccia Botrona è una delle nostre zone umide di grande importanza storica e naturalistica, insieme conosceremo la fauna acquatica che tanto la … Continua a leggere
17 agosto | Robocup, Robot calciatori | Polo tecnologico Manetti-Porciatti di Grosseto
Sabato 17 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (esterno) Laboratorio di robotica con Robocup, i robot calciatori e bracci robotici.. La squadra, già campione del mondo nel 2014 in Brasile, … Continua a leggere
17 agosto | Prove di Stand Up Paddle (SUP) e Kayak | UISP e Terramare Asd
Sabato 17 agosto | ore 18.00 – Piscina Acquaviva UISP Junior Rescue: laboratorio educativo di salvamento per piccoli e prove di SUP (Stand up paddle) e Kayak con gli … Continua a leggere
17 agosto | Laboratorio di scacchi Piccole pillole per avvicinarsi alla battaglia più affascinante e strategica che la fantasia può riprodurre su una scacchiera | Asd Mattoallaprossima Scacchi Grosseto
Sabato 17 agosto | ore 18.00 – Casa ecologica (esterno) Un vero e proprio percorso a tappe nel corso del festiva che conduce i visitatori di ScienzAmbiente nel mondo … Continua a leggere
17 agosto | Castiglione della Pescaia: dalla teoria alla pratica per un turismo accessibile e #plasticfree.
Sabato 17 agosto| ore 18.30 – Padiglione Natur&turismo Castiglione della Pescaia: dalla teoria alla pratica per un turismo accessibile e #plasticfree. Partecipano Giorgio Zampetti Direttore generale Legambiente, Giancarlo Farnetani sindaco … Continua a leggere
17 agosto | Uscita didattica in mountain bike | UISP e MaremmaME (età dai 14 anni)
Sabato 17 agosto | ore 18.30 – Presso la piscina ACQUAVIVA UISP Uscite didattiche in mountain bike a pedalata assistita all’interno della ZPM Poggio Rispescia con l’Associazione MaremmaME. Partenza ore … Continua a leggere
17 agosto| Biodistretti: la nuova rivoluzione verde. Come fare crescere nei territori le filiere agricole della sostenibilità
Sabato 17 agosto | ore 18,30 presso Piazza Economia Civile Biodistretti: la nuova rivoluzione verde. Come fare crescere nei territori le filiere agricole della sostenibilità. Coordina Daniela Sciarra responsabile filiere … Continua a leggere
17 agosto | Oltre il Duomo: il rifiuto che diventa testimonianza
Sabato 17 agosto | ore 18.30 presso Auditorium Partecipano Barbara Fiorini curatore della mostra oltre il duomo, Chiara Valdambrini archeologa, MAAM, Comune di Grosseto, Lucia Venturi Parco Regionale della Maremma, Andrea … Continua a leggere