5 agosto 5 AGOSTO – 1970-2023 Franz Di Cioccio – Patrick Djivas – Flavio Premoli, tre amici raccontano PFM – Premiata Forneria Marconi
2 AGOSTO – ore 19.30 – L’Italia in cantiere: innovare, includere, riconvertire per accelerare la transizione ecologica e superare la crisi climatica
2 AGOSTO – ore 20.45 – Turismo e transizione ecologica. Consegna delle Vele Legambiente e Touring Club ai Comuni insigniti in Provincia di Grosseto
3 AGOSTO – ore 19.30 – Made in Italy tra innovazione e tradizione per accompagnare il percorso verso l’agroecologia e rendere più competitive le filiere alimentari
4 AGOSTO – ore 18.30 – LIFE CO2PES&PEF, un Life per fornire strumenti operativi. Le opportunità della filiera del legno per raggiungere gli obiettivi climatici, promuovere la bioeconomia circolare e sostenere il Made in Italy
4 AGOSTO – ore 19.30 – Gli obiettivi per la biodiversità: il mare e le foreste per realizzare la transizione ecologica nei territori delle aree protette
3 AGOSTO – ore 21.00 – Dallo sviluppo delle rinnovabili alle comunità energetiche. Imprese e territori alleati nella sfida climatica
4 AGOSTO – ore 19.00 – Per una filiera vitivinicola etica e sostenibile: firma del protocollo d’intesa tra Legambiente ed Equalitas
2 AGOSTO – ore 19.15 – Conversazione tra parole e musica intorno ai libri di Federico Raponi, Alessandro Angeli, Francesco Serino Coordina l’incontro Andrea Gozzi, musicista
3 AGOSTO – ore 21.00 – Presentazione del libro Di Malerbe, tritoni, lucciole e altre storie di Giacomo Radi
4 AGOSTO – ore 19.15 – Lieto fine di e con Francesco Ziccardi – A seguire Presentazione libro “Il trono” di Franco Bernini.
3 AGOSTO – ore 21.00 – Presentazione del libro Di Malerbe, tritoni, lucciole e altre storie di Giacomo Radi
2 agosto 2 AGOSTO – dalle 18.00 sarà possibile andare alla scoperta del nuovo spazio di Festambiente: Il parco corde e la sabbiera
2 agosto 2 AGOSTO – “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” a cura di AnimaScenica
4 agosto 4 AGOSTO – Storie in Kamishibai – incontri itineranti di letture in valigia a cura di Martina Pagliucoli
5 agosto 5 AGOSTO – Calvino: “Il mondo da quassù” a cura di AnimaScenica in collaborazione con il Comune di Castiglione della Pescaia
5 agosto 5 AGOSTO – ore 11.00 – Agricoltura e finanza etica tra sostenibilità, innovazione e nuove professionalità