Ven 10 Ago | ore 21.00 – Auditorium |
Partecipano insieme all’autore Simone Giusti Presidente associazione L’altra città, Daniele Reali Direttore Il Giunco.net.
Il 23 ottobre del 2016 Massimiliano Frascino dava inizio sulla testata online IlGiunco.net alla rubrica #tiromancino. E così i grossetani interessati ad approfondire la comprensione del loro territorio sono stati costretti, ogni domenica, a leggere un articolo di opinione dedicato ai principali temi economici, politici e culturali, individuati ogni settimana con cura, inesorabilmente. E così, un articolo dopo l’altro, è nato un pubblico ed è cresciuto un modo nuovo di raccontare una comunità, osservata da vicino, studiata con il supporto di dati provenienti dall’esterno e stimolata a ragionare a partire sempre da stimoli semplici e puntuali, provenienti dall’attualità e dalla quotidianità dei suoi abitanti, che in un anno vissuto pericolosamente hanno avuto a che fare con farfalle di bronzo e degrado cittadino, maestre violente e crisi economica, cani antidroga e shottini di cocaina, incendi e siccità, fascisti e filantropi, poveri e razzisti…
A oltre un anno di distanza, sessanta articoli dopo, il settore Ricerca e Sviluppo dell’associazione L’Altra Città, diretto da Simone Giusti, ha pensato che fosse venuto il momento di raccogliere i frutti di quest’esperienza, e di cominciare a ragionare seriamente sull’impatto positivo delle parole di Frascino sulla città e suoi suoi abitanti. È nata così l’idea di pubblicare un libro con una parte degli articoli di Frascino, organizzati in modo da rendere visibile la complessità del lavoro di scrittura condotto dall’autore, ma anche da favorire una lettura rinnovata, in grado di aiutare la comunità cittadina a riflettere su sé stessa, sulle proprie vicende e, soprattutto, sul proprio futuro.