A cinquant’anni dal sessantotto, simbolo di rivoluzione politica e culturale, Cristiano De André rilegge “Storia di un impiegato”, quello che viene considerato l’unico “concept album” sugli anni di piombo. Un omaggio al padre e agli anni caldi della “lotta dura senza paura”, ma anche una riflessione scottante e sempre più attuale sul tema delle diseguaglianze. Alle canzoni del disco viene data una nuova vita musicale, che sarà portata in scena tra proiezioni e ambientazioni di palco, una vera e propria opera rock con un suono elettronico calibrato sui momenti psicologici del protagonista della storia.
E LA MUSICA CONTINUA DOPO IL CONCERTO…
Piazza Economia Civile
LeSigarette sono un duo energico e imprevedibile con batteria, chitarra e voci di Jacopo Dell’Abate e Lorenzo Lemme. Cresciuti in vari ambiti nella scena musicale indipendente romana. Il loro background è fatto di produzioni musicali indipendenti, di bande di strada e busker, cabaret musicali, spettacoli improvvisati e parate. Elementi che si ritrovano ancora sottotraccia nella loro musica e che spiegano da dove proviene la loro grande energia sul palco. Ad anni di distanza all’inizio del tour i loro live sono ancora lì nelle classifiche di KeepOn, votati dai direttori artistici dei migliori locali dedicati alla musica dal vivo. Nella primavera del 2015 pubblicano il loro primo album “2+2=8”, nove brani autoprodotti interamente grazie a una campagna su Musicraiser. Le ottime recensioni creano il terreno ideale per il loro primo tour, durato ben due anni con oltre cento live in tutta Italia. *
* A cura Tudemùn Concerti l’ennesima agenzia di booking in un ambiente saturo di concorrenza disperata. La Terra è perduta.