Le eccellenze di Maremma inaugurano #Festambiente30

I piatti di Moreno Cardone in esclusiva per Festambiente con il Caseificio il Fiorino e il Consorzio Tutela Morellino di Scansano

 

Un’ edizione tutta da mangiare dedicata al cibo italiano di qualità e alla dieta mediterranea è #Festambiente30, il taglio del nastro è infatti stato accompagnato dallo show cooking Eccellenze di Maremma a cura dello chef Moreno Cardone Federazione italiana cuochi, Ristorante Uva e Malto.

Nell’Anno Nazionale del Cibo Italiano Festambiente dedica la sua trentesima edizione alle eccellenze enogastronomiche nostrane, con un nuovo padiglione che contiene il meglio dell’agroalimentare italiano, con un’attenzione ai prodotti, tradizionali, tipici e biologici legati ai territori delle nostre Regioni e un focus particolare sulla Maremma.

Alle porte del parco della Maremma, il festival ecologico si apre quindi con i sapori di uno chef cresciuto proprio tra i profumi, i colori, i sapori genuini della terra e del mare del Parco Naturale dell’Uccellina che ha preparato in esclusiva per Festambiente gnocchetti alla sarda con Riserva del Fondatore del Caseificio il Fiorino, un formaggio pluripremiato, vincitore nel 2013 della medaglia d’oro al prestigioso “Mundial du Fromage et des produits Laitiers” di Tours (Valle della Loira). I visitatori di Festambiente hanno avuto il piacere di assistere anche all’apertura della forma oltre che assaggiare il piatto preparato al momento.

Gli gnocchetti alla sarda di Moreno Cardone sono stati accompagnati da tre vini del Consorzio Tutela Morellino di Scansano, anch’esso con un grande traguardo quest’anno: i quarant’anni. L’abbinamento dei vini: un morellino Santa Lucia 2017, un morellino Grillesino 2017 e un Col di Vacche 2016, è stato curato da Antonio Stelli Delegato A.I.S. Grosseto. Moreno Cardone sarà nuovamente ospite di Festambiente giovedì 16 agosto per uno show cooking con I Pescatori di Orbetello e Consorzio Tutela Morellino di Scansano.

 

Sono Partner Espositori del Padiglione del Cibo Italiano e della Dieta Mediterranea: Unicoop Tirreno, Alce Nero Spa, Bonifiche Ferraresi Spa, Zucchi Spa, Consorzio del Formaggio Parmigiano – Reggiano, O.L.M.A. s.a.c., Conserve Italia Soc. coop. agricola – Marchio Valfrutta, Coopfond Spa, Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP, Alegra Soc.Coop.Agr., Agr, Agrinsieme Organizzazione Produttori S.C.A.R.L., Romagnoli F.lli Spa,  Associazione Nazionale Cooperative Consumatori – COOP, Apo Conerpo.

 

Sono Partner Mostra del Padiglione del Cibo Italiano e della Dieta Mediterranea: Rachelli Italia Srl, Ctm Altromercato, La Selva Società Bioagricola., Consorzio Libera Terra Mediterraneo, Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano, Caseificio Sociale Manciano, Alma Seges Soc. Coop, Almo Nature, NaturaSì.

 

Le eccellenze di Maremma inaugurano festambiente

Condividi

Articoli suggeriti