Incontri formativi e trekking su “I Sentieri del Lupo”

Al via il progetto “I Sentieri del Lupo”, realizzato da Legambiente in collaborazione con Terramare e DifesAttiva, finanziato dalla Regione Toscana e dalla Provincia di Grosseto, per sensibilizzare le comunità locali nelle province di Grosseto, Siena e Arezzo, aree in cui la presenza del lupo è ormai accertata, sul tema della conservazione della specie lupo, associata alla promozione dell’ecoturismo e al possesso responsabile del cane e il corretto comportamento da avere in caso si incontri un cane da protezione del bestiame. Nelle località selezionate è molto elevata la tensione tra gli abitanti, in particolare gli allevatori, l’obiettivo del progetto è quindi quello di fornire una corretta immagine del lupo.

Il progetto prevede l’organizzazione di sei escursioni con l’accompagnamento di guide ambientali escursionistiche nelle località di Grosseto, Siena, e Arezzo dove è accertata la presenza del lupo e dove si sono verificate azioni di predazione su greggi. I trekking su “I sentieri del Lupo” sono dei veri e propri itinerari immersi nella natura e nella vita delle aziende che, con impegno e dedizione, si sono dotate di strumenti di protezione del gregge. Durante ogni appuntamento i partecipanti potranno infatti degustare i prodotti e conoscere più a fondo la cultura della pastorizia e la sua importanza per gli equilibri ambientali.

Prossimi appuntamenti:

  • 30 giugno Montemerano (GR) data da confermare
  • 7 luglio Santa caterina di Roccalbegna (GR)

 

Per info: 056448771 educazioneambientale@festambiente.it