“Quella delle delle ex cave di Pietratonda – ha dichiarato Angelo Gentili della segreteria nazionale di Legambiente – è un’area di particolare pregio ambientale. Com’è noto, si trova ai piedi dell’oasi faunistica di Monte Leoni, è ricca di falde acquifere, è zona di agricoltori e allevatori, custodisce ampie estensioni boschive, si trova a pochi passi dagli scavi archeologici di un’area termale oggetto di studio da parte della Soprintendenza ai Beni archeologici della Toscana e possiede una elevatissima importanza dal punto di vista naturalistico, rappresentando un vero e proprio corridoio faunistico per la presenza di avifauna di pregio e di varie specie di animali selvatici tra i cui anche il lupo, per il quale rappresenta un sito riproduttivo.

CORRIDOIO TIRRENICO, LEGAMBIENTE: BASTA IPOTESI FANTASIOSE, UNICA PRIORITÀ SIA L’APERTURA DEI CANTIERI PER L’ADEGUAMENTO DELL’AURELIA
Il corridoio tirrenico continua a far parlare di sé. Qualche ora fa, a lanciare la palla in tribuna è stato