Dieci giorni per dieci concerti e molto altro a costi accessibili, affinché la cultura sia alla portata di tutti. Il calendario della festa, lanciato sui social con l’hashtag #Festambiente30, raduna molti amici del festival di Legambiente, artisti di fama nazionale e internazionale sempre attenti alle tematiche ambientali, che con grande entusiasmo si esibiranno quest’anno sul palco della festa più ecologica dell’estate. Si apre con Bandabardò, ferragosto con Cristiano De Andrè e si chiude con Alborosie. Su 10 concerti, 9 rappresentano date uniche in Toscana, un esclusiva targata Festambiente per i festeggiare i suoi 30 anni. Musica da gustare, da ballare, da ascoltare.
Ecco il programma completo: venerdì 10 agosto con la Bandabardò, sabato 11 agosto Mario Biondi, domenica 12 agosto Stadio, lunedì 13 agosto Piero Pelù e i Bandidos, martedì 14 agosto Modena City Ramblers + I Matti delle Giuncaie, mercoledì 15 agosto Cristiano De André, con “De André canta De André”, giovedì 16 agosto Goran Bregović, venerdì 17 agosto Roberto Vecchioni, sabato 18 Premiata Forneria Marconi e domenica 19 Alborosie + Quartiere Coffee.
Anche quest’anno si rinnovano le collaborazioni con interessanti realtà locali come EdicolAcustica e Tudemùn, che proporranno chicche musicali per accompagnare le notti bianche di Festambiente.
Ma Festambiente non è solo musica! la trentesima edizione del festival sarà dedicata al cibo italiano di qualità, con un nuovo padiglione dedicato che si andrà a unire ai numerosi spazi ristorazione. E ancora tanti dibattiti, reading, spettacoli per bambini e ragazzi, trattamenti naturali e cinema con il Clorofilla Film Festival.
Ingresso 8 euro prima delle 20,00 e 12 euro dopo le 20. I bambini fino ai 14 anni entrano gratis. Per sconti, promozioni, abbonamenti e programma completo consultare www.festambiente.it o chiamare lo 0564.48771. Per info e prevendite disponibili dalla prossima settimana: BoxOfficeToscana – www.boxol.it/toscana.