Domani alle ore 18.30 al Museo di storia naturale della Maremma, in strada Corsini 5 a Grosseto, prenderà il via il ciclo di appuntamenti culturali del museo. All’interno del cartellone, sono previsti alcuni appuntamenti organizzati da Legambiente in sinergia con il Museo, il Comune di Grosseto e la libreria QB di Grosseto, nell’ambito degli eventi che ci accompagneranno verso Festambiente – che si terrà a Rispescia dal 19 al 23 agosto – e che allieteranno i pomeriggi d’estate della città fino alla fine del mese di agosto. “100 green jobs per trovare lavoro”: è questo il titolo del libro scritto dall’ambientalista e conduttrice televisiva Tessa Gelisio e dal giornalista Marco Gisotti di cui domani si parlerà con Marco Gisotti, uno degli autori, e Angelo Gentili della segreteria nazionale di Legambiente.
La partecipazione all’evento è libera ed è stata organizzata nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid (nell’occasione sarà possibile sottoscrivere o rinnovare la tessera di socio di Fondazione Grosseto Cultura; per informazioni chiamare il museo al numero 0564 488571). Prossimo appuntamento venerdì 24 luglio con il libro “Le ragazze salveranno il mondo” di Annalisa Corrado.