Festambiente diventa Centro Nazionale per l’agroalimentare in chiave sostenibile

Festambiente diventa Centro Nazionale per l’agroalimentare in chiave sostenibile

L’annuncio nella giornata conclusiva del festival nazionale di Legambiente

 

Il centro nazionale “Il Girasole” di Legambiente a Rispescia diverrà un punto di riferimento per formazione informazione e cultura del cibo e dell’agroalimentare in chiave sostenibile, lo hanno annunciato Angelo Gentili, coordinatore nazionale di Festambiente e Stefano Ciafani, presidente di Legambiente, nella giornata conclusiva della manifestazione.

“Sulla scia del grande successo del Padiglione del Cibo italiano e della Dieta mediterranea, – ha affermato Angelo Gentili, coordinatore nazionale di Festambiente – il Centro il Girasole di Legambiente diventerà un luogo in cui apprendere, imparare informare sull’importanza di coniugare agricoltura, enogastronomia, sostenibilità e tutela del territorio. Il grande successo della trentesima edizione di Festambiente, dedicata all’agroalimentare di qualità ha dimostrato come il made in italy legato al biologico e ai prodotti tradizionali di filiera corta è vincente per il sistema paese”.

Al circolo Festambiente di Rispescia quindi scolaresche da tutta Italia, il mondo universitario e gli operatori del settore potranno venire ed essere informati e formati sull’importanza in chiave sostenibile dei prodotti di qualità e del made in Italy.