FESTAMBIENTE 2023, SCIENZAMBIENTE SI CONFERMA UNA DELLE AREE PIÙ ATTRATTIVE: GENTILI “DA QUA SONO PASSATI GLI ADULTI CONSAPEVOLI DI DOMANI”

A Festambiente successo di pubblico anche per ScienzAmbiente, lo spazio in cui ricercatori, esperti e professionisti hanno accompagnato le bambine e i bambini nel mondo delle scienze e degli antichi saperi. Anche quest’anno, ScienzAmbiente ha rappresentato un punto di riferimento all’interno della manifestazione tra biologia, ecologia ed archeologia declinate al divertimento. Università di Siena, Maradesign, ASD Mattoallaprossima Scacchi Grosseto, TartAmare onlus, Acquario di Livorno, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, Acquario Mediterraneo dell’Argentario e Dynamis e Kids&Us: sono stati questi i compagni di strada della trentacinquesima edizione della manifestazione nazionale di Legambiente che dal 2 al 6 agosto ha acceso la Maremma tra dibattiti, approfondimenti, musica, spettacolo, sport, attività per i più piccoli, buon cibo e moltissimo altro.

“ScienzAmbiente – ha spiegato Angelo Gentili, ideatore e coordinatore della manifestazione – è ormai un angolo irrinunciabile della manifestazione nazionale di Legambiente. A ogni edizione, sono sempre di più le bambine e i bambini che decidono di trascorrere qualche ora nella coloratissima area del festival allestita all’insegna dell’apprendimento in chiave ludica. Offrire alle famiglie un ventaglio di attività dedicate ai più piccoli, permettendo loro di immergersi nel fantastico mondo della scienza e dell’ecologia è stata un’intuizione che, da anni, dimostra di funzionare. Un approccio che, come associazione, adottiamo durante tutto l’arco dell’anno e che contribuisce a rendere sempre più consapevoli sul fronte delle questioni ambientali gli adulti di domani. Dalle 17.30 fino a tarda sera, bambini e famiglie hanno popolato questo spazio e lo hanno reso vivo, allegro e vivace. Il nostro ringraziamento va a tutte le realtà e le associazioni che hanno contribuito a rendere ScienzAmbiente reale, permettendo a Festambiente di incassare un nuovo, bellissimo successo.”

Per rivivere la manifestazione: www.festambiente.it

Condividi

Articoli suggeriti