Elena Guerrini in “Vie delle donne”

Ven 17 Ago | ore 19-15 – Tramonti nell’Uliveto | 

Elena Guerrini in “Vie delle donne” presenta  una  narrazione che evidenzia lo squilibrio toponomastico in Italia.

Secondo l’Associazione Toponomastica femminile solo il 4% delle strade è intitolato alle donne.

637 vie su 16000 a Roma

135 su 4000 a Milano

90 su 2200 a Bari

70 su 2000 a Firenze

279 su 3800 a Napoli

Sono poche e quasi tutte sante. Alle letterate, scienziate, artiste rimangono le briciole: meno del 3%.  Questo processo come influenza il nostro immaginario? La nostra autostima e quella delle nuove generazioni? I toponimi contribuiscono a veicolare la storia e a formare la cultura, ha detto Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell’Anci, nel sollecitare la politica ad un riequilibrio.

Dalla convinzione che sia importantissimo riportare alla luce il ruolo femminile attraverso la visibilità toponomastica è nata l’idea di creare una narrazione e un laboratorio con performance in strade e piazze, il primo progetto teatrale in Italia su questo argomento.

Partendo dalla sua biografia, Elena Guerrini lo racconta con ironia e sapienza.

 

Elena Guerrini è attrice e autrice, performer e regista ma anche scrittrice, mamma e cuoca.

Condividi

Articoli suggeriti