Quest’anno a chiudere Festambiente sarà Alborosie con le sue sonorità reggae e buone vibrazioni. È uno degli artisti italiani più osannati all’estero, di cui segnaliamo il nuovo album Unbreakable che vede la partecipazione di membri di The Wailers, storica band di Bob Marley. Ha vinto il Best Reggae Act 2011”, ovvero il massimo riconoscimento a livello mondiale attribuito agli artisti reggae, diventando così il primo artista bianco a vincere un premio dedicato alla musica black e consacrandosi definitivamente tra i maggiori esponenti della scena reggae mondiale. Alborosie con il suo stile in bilico tra classico e modernità porta ai nostri giorni icone sacre come Bob Marley, U-Roy, Peter Tosh, in un ritmo semplicemente irresistibile. La Giamaica non sarà mai stata così vicina: l’appuntamento è per il 19 agosto a Festambiente!
I Quartiere Coffee sono una delle più importanti realtà reggae italiane. Con diverse produzioni alle spalle propongono un’eccezionale mix di reggae, new roots, dance hall e dub. Hanno al loro attivo 4 album, diversi singoli di successo online, partecipazioni ai Festival reagge più importanti come il Rototom Sunsplash el’ Heineken Jammin’ Festival. Suoneranno in supporto ad Alborosie per una serata di good vibrations.
E LA MUSICA CONTINUA DOPO IL CONCERTO…
La musica reggae continua anche dopo il concerto con Ricca SolJah Dj. Riccardo, in arte Ricca SolJah, nasce come Dj Reggae / Dancehall nell’inverno del 2011 affermandosi da subito Resident allo storico Nirvana Cafè di Grosseto; con lo stesso, in pochissimo tempo, sono stati organizzati spettacoli con Collaborazioni importanti a livello Italiano coinvolgendo SoundSytem del calibro di Wildcat (Venezia), BigBamboo Family (Roma), Dj Moiz from Kalibandulu (Salento) e svariati altri; Col Passare del Tempo Ricca SolJah con il Proprio SoundSystem chiamato HARD TIMES SOUND (2012), composto originariamente da altri due elementi, continua a divulgare la cultura Jamaicana e organizzare spettacoli dal cliche Reggae e Dancehall collaborando con svariati locali in Provincia di Grosseto e non solo. Ad Oggi rimane una delle poche realtà che in Provincia continua a diffondere e difendere questo stile musicale e di vita.