Vai al contenuto
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni e FAQ
    • I luoghi del festival
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Concerti e spettacoli
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Laboratori Comune di Castiglione della Pescaia
      • ScienzAmbiente
      • SportAmbiente
      • Teatro Ragazzi
    • Clorofilla film festival
      • AgriDOC
      • Clorofilla film festival edizione 2023
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
  • News
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
      • Sustainable Agriculture Day CAPON
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Foreste
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Menu
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni e FAQ
    • I luoghi del festival
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Concerti e spettacoli
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Laboratori Comune di Castiglione della Pescaia
      • ScienzAmbiente
      • SportAmbiente
      • Teatro Ragazzi
    • Clorofilla film festival
      • AgriDOC
      • Clorofilla film festival edizione 2023
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
  • News
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
      • Sustainable Agriculture Day CAPON
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Foreste
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Facebook Instagram Twitter Youtube
Cerca
Close this search box.
ULTIME NOTIZIE
DA FESTAMBIENTE PASSA IL FUTURO DEGLI ECOEVENTI: DALL’AUTUNNO VIA AL CANTIERE PER LIVE SEMPRE PIÙ SOSTENIBILI
A FESTAMBIENTE VOLONTARIE E VOLONTARI DA TUTTA ITALIA E DALL’UCRAINA: “UN MIRACOLO ASSOCIATIVO CHE SI RIPETE DA TRENTACINQUE ANNI”
A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE CON FESTAMBIENTE: LA COLLABORAZIONE CON FIAB SI CONFERMA PUNTO FERMO DELLA MANIFESTAZIONE
L’ECOMECATO DI FESTAMBIENTE VI ASPETTA A RISPESCIA (ENAOLI): ANCORA PER POCHI GIORNI SARÀ POSSIBILE FARE SCORTA DI PRODOTTI BUONI, SANI E SOSTENIBILI
A FESTAMBIENTE 2023 RUOLO CENTRALE ANCHE PER IL PARCO DELLA MAREMMA: DALL’ISTITUZIONE DELL’AREA MARINA PROTETTA ALLA MOSTRA “PIPISTRELLI IN MAREMMA”
FESTAMBIENTE 2023, SCIENZAMBIENTE SI CONFERMA UNA DELLE AREE PIÙ ATTRATTIVE: GENTILI “DA QUA SONO PASSATI GLI ADULTI CONSAPEVOLI DI DOMANI”
GRANDE SUCCESSO DELLE AREE SPORTIVE A FESTAMBIENTE: “GRAZIE A UISP PER ESSERE STATA ANCORA UNA VOLTA AL NOSTRO FIANCO”
TORNA L’ECOMERCATO DI FESTAMBIENTE: I RICAVATI SARANNO DEVOLUTI AL PROGETTO RUGIADA
Facebook Instagram Twitter Youtube

Categoria: SportAmbiente

Per grandi e piccoli ce n’è per tutti i gusti!
Calcio, basket, danza, taekwondo, rugby, e sport acquatici in un’ecopiscina, affiancati da professionisti delle discipline. E ogni giorno alle 19.00 una sana merenda, grazie alla collaborazione con il Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP, il Pecorino Toscano DOP è merenda sport dell’Ecocampo Sport di Festambiente!

La città dei bambini è stata pensata per soddisfare tutte le esigenze di gioco dei bambini. Le necessità dei più piccoli non vanno in nessun modo contro la mission di Festambiente: tutte le strutture sono state costruite rispettando l’ambiente; Ecopneus ha costruito queste fantastiche EcoAree gioco riciclando vecchi pneumatici usati

ECOCAMPO SPORT
Spazio in cui si incrociano più discipline e i ragazzi (dai 5 ai 12 anni) possono mettere alla prova le proprie capacità sportive e provare con l’aiuto delle varie società sportive ogni giorno discipline diverse quali: calcio, scuola di circo e rugby. Un campo polivalente dove imparare la vera cultura sportiva senza trascurare l’aspetto ludico e ricreativo.

ECOCAMPO BASKET
Quest’anno Festambiente si arricchisce di un nuovo spazio per lo sport con un campo in gomma riciclata Tyrefield per il basket 3vs3, disciplina che debutterà anche alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020. Grazie ad Ecopneus, il principale responsabile della gestione dei Pneumatici Fuori Uso in Italia, è stato infatti realizzato un campo Tyrefield di 180mq impiegando ben 4.000 Kg di gomma riciclata, come il peso di 450 pneumatici da autovettura. Il Tyrefield per il basket va così ad aggiungersi alle tante altre installazioni realizzate negli anni da Ecopneus per gli spazi di Festambiente: dalle aree relax per le famiglie all’insonorizzazione dell’Auditorium, dal campo da calcio alle piste ciclabili, fino all’area giochi inclusiva del Parco TuttinGioco.

PISCINA Acquaviva Uisp
Sport acquatici tutti i giorni in una piscina bio compatibile: prove di kayak e SUP (stand up paddle) insieme a istruttori esperti. E anche laboratori sul risparmio idrico, per sapere tutto su come gestire la nostra risorsa più importante.

FISCHIO FINALE PER SPORTAMBIENTE, PROGETTO DI LEGAMBIENTE CON ISIS FOSSOMBRONI PER SPIEGARE LA SOSTENIBILITÀ ATTRAVERSO LE ATTIVITÀ OUTDOOR

Fischio finale per “SportAmbiente – Ecoscuola all’aperto, tra sport e didattica”, il progetto promosso da Legambiente in collaborazione con l’ISIS Fossombroni ad indirizzo sportivo di Grosseto finalizzato a coinvolgere gli […]

ISIS FOSSOMBRONI E LEGAMBIENTE FANNO TAPPA AL PARCO DELLA MAREMMA PER UN NUOVO APPUNTAMENTO “SportAmbiente”

Nuovo appuntamento della sinergia tra Legambiente e l’Isis Fossombroni ad indirizzo sportivo di Grosseto. Ad ospitare le studentesse e gli studenti questa volta è stato il Parco della Maremma. Nell’ambito […]

22 AGOSTO ORE 18.30 | “Attività LUDICO-SPORTIVE per bambini e genitori” | Ecocampo Basket

Venite a giocare e sfidarvi con i nostri operatori di Legambiente!

22 AGOSTO ORE 18.30 | “A FestAmbiente in bicicletta” | Parco di via Giotto, Grosseto

Partendo dal parco di via Giotto di Grosseto, scopriremo paesaggi unici lungo il percorso che ci porterà alle porte del festival grazie agli esperti di FIAB. A cura di FIAB […]

22 AGOSTO DALLE ORE 18.15 | “Percorsi in mountain bike” | Piscina Acquaviva UISP

ciclista sentiero bici

Tutti i giorni percorsi in mountain bike elettrica all’interno della ZPM di Rispescia con comitato provinciale di Grosseto. A cura di MaremmaME Partenze presso la piscina Acquaviva UISP | ore […]

22 AGOSTO DALLE ORE 18.00 | “Bimbimbici a FestAmbiente” | Circuito bici FIAB

Bimbimbici 2021

La nuova fiaba della bicicletta della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) torna a FestAmbiente con laboratori di educazione all’uso della bicicletta ed un circuito didattico, che riproduce un ambiente […]

22 AGOSTO DALLE ORE 18.00 | “SUP, Kayak e acquaticità” | Piscina Acquaviva UISP

Tutti i giorni la piscina UISP ospiterà l’associazione Terramare, che effettuerà mini lezioni di nuoto, kayak e Stand Up Paddle. Chi intenderà partecipare oltre alla prenotazione dovrà essere dotato di […]

21 AGOSTO ORE 21.00 | “ESCURSIONE IN NOTTURNA” | STAND UISP

Escursione in notturna, con le guide ambientali escursionistiche dell’associazione Terramare. AVVERTENZA: neccessari luce frontale e scarpe da trekking. Ore 21.00

21 AGOSTO ORE 18.30 | “Karate” | Ecocampo Basket

karate tramonto

Venite a praticare uno sport rispettoso e completo come il karate insieme ai Samurai di Grosseto. A cura di ASD I Samurai Grosseto

21 AGOSTO DALLE ORE 18.00 | “Bimbimbici a FestAmbiente” | Circuito bici FIAB

Bimbimbici 2021

La nuova fiaba della bicicletta della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) torna a FestAmbiente con laboratori di educazione all’uso della bicicletta ed un circuito didattico, che riproduce un ambiente […]

← meno recenti

I nostri Partner

Link veloci
LA MAPPA 
L’ECOFESTIVAL
INFORMAZIONI – FAQ
PROGRAMMA 2023
CATALOGO 2023
GALLERIA FOTO
PARTNER
MEDIAPARTNER
NEWS
PROGETTI
PRESS
CONTATTI
CONTRIBUTI PUBBLICI – Legge n.124/2017
Sostieni festambiente
VOLONTARI
5×1000
DONAZIONI
AMICO DI LEGAMBIENTE
Area espositiva
Padiglione dell’agroecologia
Padiglione dell’economia circolare
Padiglione Natura e Foreste
Ecomercato
Padiglione Energy Focus
Mangiare bio
Ristorante peccati di gola
Ristorante vegetariano
RistoBar degli scienziati
RistoBar mediterraneo
PARTNERSHIP & SPONSORSHIP
PUBBLICIZZATI CON FESTAMBIENTE
Privacy policy
Cookie policy
Legambiente Festambiente APS Loc E.N.A.O.L.I. Rispescia(GR), Toscana, Italy ◊ Tel. +39 0564 48771 - Fax +39 0564 487740 ◊ P.I. 01071430530
Festambiente 2023 © - designed by Treart Evolution Created - Lorenzo Galli - Margherita Ambrogetti Damiani