Vai al contenuto
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni e FAQ
    • I luoghi del festival
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Concerti e spettacoli
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Laboratori Comune di Castiglione della Pescaia
      • ScienzAmbiente
      • SportAmbiente
      • Teatro Ragazzi
    • Clorofilla film festival
      • AgriDOC
      • Clorofilla film festival edizione 2023
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
  • News
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
      • Sustainable Agriculture Day CAPON
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Foreste
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Menu
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni e FAQ
    • I luoghi del festival
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Concerti e spettacoli
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Laboratori Comune di Castiglione della Pescaia
      • ScienzAmbiente
      • SportAmbiente
      • Teatro Ragazzi
    • Clorofilla film festival
      • AgriDOC
      • Clorofilla film festival edizione 2023
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
  • News
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
      • Sustainable Agriculture Day CAPON
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Foreste
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Facebook Instagram Twitter Youtube
Cerca
Close this search box.
ULTIME NOTIZIE
DA FESTAMBIENTE PASSA IL FUTURO DEGLI ECOEVENTI: DALL’AUTUNNO VIA AL CANTIERE PER LIVE SEMPRE PIÙ SOSTENIBILI
A FESTAMBIENTE VOLONTARIE E VOLONTARI DA TUTTA ITALIA E DALL’UCRAINA: “UN MIRACOLO ASSOCIATIVO CHE SI RIPETE DA TRENTACINQUE ANNI”
A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE CON FESTAMBIENTE: LA COLLABORAZIONE CON FIAB SI CONFERMA PUNTO FERMO DELLA MANIFESTAZIONE
L’ECOMECATO DI FESTAMBIENTE VI ASPETTA A RISPESCIA (ENAOLI): ANCORA PER POCHI GIORNI SARÀ POSSIBILE FARE SCORTA DI PRODOTTI BUONI, SANI E SOSTENIBILI
A FESTAMBIENTE 2023 RUOLO CENTRALE ANCHE PER IL PARCO DELLA MAREMMA: DALL’ISTITUZIONE DELL’AREA MARINA PROTETTA ALLA MOSTRA “PIPISTRELLI IN MAREMMA”
FESTAMBIENTE 2023, SCIENZAMBIENTE SI CONFERMA UNA DELLE AREE PIÙ ATTRATTIVE: GENTILI “DA QUA SONO PASSATI GLI ADULTI CONSAPEVOLI DI DOMANI”
GRANDE SUCCESSO DELLE AREE SPORTIVE A FESTAMBIENTE: “GRAZIE A UISP PER ESSERE STATA ANCORA UNA VOLTA AL NOSTRO FIANCO”
TORNA L’ECOMERCATO DI FESTAMBIENTE: I RICAVATI SARANNO DEVOLUTI AL PROGETTO RUGIADA
Facebook Instagram Twitter Youtube

Categoria: EVENTI

Dall’alba al tramonto e dal tramonto all’alba: ogni momento è quello giusto per scegliere di immergersi consapevolmente nel nostro ambiente.

22 AGOSTO ORE 18.30 | “Scacchi. Gioco libero su prenotazione”

Una vera e propria avventura nel mondo degli scacchi, attraverso sfide e piccole pillole per avvicinarsi alla battaglia più affascinante e strategica che la fantasia può riprodurre su una scacchiera! […]

22 AGOSTO ORE 18.30 | Presentazione del libro “Misteri di Maremma” a cura di Carlo Legaluppi

Presentazione del libro Misteri di Maremma a cura di Carlo Legaluppi. La presentazione del libro si terrà nello spazio Clorofilla Film Festival

22 AGOSTO ORE 18.30 | Presentazione del libro “MisakemiAma” di Anna Genni Miliotti, edizione Effigi

La giornalista Lucia Ferrari intervista l’autrice Anna Genni Miliotti, Alice Castagnoli insegnante, Massimo Frascino presidente della Fondazione il Sole ed i ragazzi della Fondazione il Sole e della ex associazione […]

22 AGOSTO ORE 18.30 | “Attività LUDICO-SPORTIVE per bambini e genitori” | Ecocampo Basket

Venite a giocare e sfidarvi con i nostri operatori di Legambiente!

22 AGOSTO ORE 18.15 | “RiciclArte” con il Comune di Follonica

Diamo spazio alla creatività! Tavolozze, matite e pennarelli saranno sostituite da tappi, bottiglie e altro ancora! Realizzerete un’opera originale, o vi farete ispirare da qualche artista?! Età 6-11 anni Massimo […]

22 AGOSTO DALLE ORE 18.15 | “Percorsi in mountain bike” | Piscina Acquaviva UISP

ciclista sentiero bici

Tutti i giorni percorsi in mountain bike elettrica all’interno della ZPM di Rispescia con comitato provinciale di Grosseto. A cura di MaremmaME Partenze presso la piscina Acquaviva UISP | ore […]

22 AGOSTO DALLE ORE 18.00 | “Il polo della scienza: un tour attraverso giochi e laboratori per diventare scienziato!”

Un laboratorio-gioco a carattere scientifico allestito come un percorso a tappe dove si testeranno varie discipline: robotica con i robocup, robot calciatori, meccanica e il funzionamento del fucile a lacci, […]

22 AGOSTO ORE 18.00 | “Nelle botteghe dei maestri dell’oro. Crea il tuo diadema!”

In occasione della mostra evento 2021 “Taras e Vatl. Dei del mare, fondatori di città” il Museo sta ospitando una scelta di capolavori in oro davvero sensazionali, tra cui alcune […]

22 AGOSTO ORE 18.00 | “Terra: facciamo il nostro amuleto con l’argilla!”

 Alla scoperta dei quattro elementi, ci soffermeremo sulla terra: la toccheremo, la annuseremo e la osserveremo. Grazie alla lettera della Fatina del bosco, avremo elementi in più per comprendere l’importanza […]

22 AGOSTO DALLE ORE 18.00 | “Un mare di luce e musica per salvare delfini e… pescatori”

Come si fa ad evitare che i delfini finiscano nelle reti dei pescatori? Come si fa a conoscere lo stato di salute di questi animali? Luci a led, dissuasori acustici, […]

← meno recenti
→ più recenti

I nostri Partner

Link veloci
LA MAPPA 
L’ECOFESTIVAL
INFORMAZIONI – FAQ
PROGRAMMA 2023
CATALOGO 2023
GALLERIA FOTO
PARTNER
MEDIAPARTNER
NEWS
PROGETTI
PRESS
CONTATTI
CONTRIBUTI PUBBLICI – Legge n.124/2017
Sostieni festambiente
VOLONTARI
5×1000
DONAZIONI
AMICO DI LEGAMBIENTE
Area espositiva
Padiglione dell’agroecologia
Padiglione dell’economia circolare
Padiglione Natura e Foreste
Ecomercato
Padiglione Energy Focus
Mangiare bio
Ristorante peccati di gola
Ristorante vegetariano
RistoBar degli scienziati
RistoBar mediterraneo
PARTNERSHIP & SPONSORSHIP
PUBBLICIZZATI CON FESTAMBIENTE
Privacy policy
Cookie policy
Legambiente Festambiente APS Loc E.N.A.O.L.I. Rispescia(GR), Toscana, Italy ◊ Tel. +39 0564 48771 - Fax +39 0564 487740 ◊ P.I. 01071430530
Festambiente 2023 © - designed by Treart Evolution Created - Lorenzo Galli - Margherita Ambrogetti Damiani