Vai al contenuto
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni e FAQ
    • I luoghi del festival
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Concerti e spettacoli
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Laboratori Comune di Castiglione della Pescaia
      • ScienzAmbiente
      • SportAmbiente
      • Teatro Ragazzi
    • Clorofilla film festival
      • AgriDOC
      • Clorofilla film festival edizione 2023
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
  • News
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
      • Sustainable Agriculture Day CAPON
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Foreste
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Menu
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni e FAQ
    • I luoghi del festival
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Concerti e spettacoli
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Laboratori Comune di Castiglione della Pescaia
      • ScienzAmbiente
      • SportAmbiente
      • Teatro Ragazzi
    • Clorofilla film festival
      • AgriDOC
      • Clorofilla film festival edizione 2023
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
  • News
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
      • Sustainable Agriculture Day CAPON
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Foreste
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Facebook Instagram Twitter Youtube
Cerca
Close this search box.
ULTIME NOTIZIE
DA FESTAMBIENTE PASSA IL FUTURO DEGLI ECOEVENTI: DALL’AUTUNNO VIA AL CANTIERE PER LIVE SEMPRE PIÙ SOSTENIBILI
A FESTAMBIENTE VOLONTARIE E VOLONTARI DA TUTTA ITALIA E DALL’UCRAINA: “UN MIRACOLO ASSOCIATIVO CHE SI RIPETE DA TRENTACINQUE ANNI”
A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE CON FESTAMBIENTE: LA COLLABORAZIONE CON FIAB SI CONFERMA PUNTO FERMO DELLA MANIFESTAZIONE
L’ECOMECATO DI FESTAMBIENTE VI ASPETTA A RISPESCIA (ENAOLI): ANCORA PER POCHI GIORNI SARÀ POSSIBILE FARE SCORTA DI PRODOTTI BUONI, SANI E SOSTENIBILI
A FESTAMBIENTE 2023 RUOLO CENTRALE ANCHE PER IL PARCO DELLA MAREMMA: DALL’ISTITUZIONE DELL’AREA MARINA PROTETTA ALLA MOSTRA “PIPISTRELLI IN MAREMMA”
FESTAMBIENTE 2023, SCIENZAMBIENTE SI CONFERMA UNA DELLE AREE PIÙ ATTRATTIVE: GENTILI “DA QUA SONO PASSATI GLI ADULTI CONSAPEVOLI DI DOMANI”
GRANDE SUCCESSO DELLE AREE SPORTIVE A FESTAMBIENTE: “GRAZIE A UISP PER ESSERE STATA ANCORA UNA VOLTA AL NOSTRO FIANCO”
TORNA L’ECOMERCATO DI FESTAMBIENTE: I RICAVATI SARANNO DEVOLUTI AL PROGETTO RUGIADA
Facebook Instagram Twitter Youtube

Categoria: Comunicato stampa

SPIAGGE IN MAREMMA: PRESENTATI DA LEGAMBIENTE E UNIVERSITÀ DI SIENA I DATI RELATIVI AL LORO STATO DI SALUTE NELL’AMBITO DEL PROGETTO COMMON

In Maremma sono stati rilevati più di 300 rifiuti per ogni 100 metri lineari di spiaggia, oltre il 95% è in plastica, per la metà si tratta di oggetti in […]

FESTAMBIENTE, 34 ANNI DI IMPEGNO, PASSIONE, PARTECIPAZIONE E CAMBIAMENTO

Dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr) la manifestazione nazionale di Legambiente tra musica, politica e iniziative per grandi e piccini Un’agorà sostenibile in Maremma con al centro la […]

A FESTAMBIENTE SPAZIO ALL’ECONOMIA CIRCOLARE: DAL 3 AL 7 AGOSTO, A RISPESCIA TORNA LO SPAZIO ESPOSITIVO DEDICATO AI CAMPIONI DELLA CIRCOLARITÀ

Dal 3 al 7 agosto a Festambiente, la manifestazione nazionale di Legambiente che ogni anno si svolge sotto il cielo della Maremma, a Rispescia (Gr), spazio anche ai campioni d’Italia […]

A FESTAMBIENTE TORNA IL PADIGLIONE DEDICATO ALL’AGROECOLOGIA: DAL 3 AL 7 AGOSTO, A RISPESCIA LE REALTÀ PIÙ VIRTUOSE DAL CAMPO ALLA TAVOLA

A Festambiente dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr), torna l’appuntamento con l’agroecologia. Come ogni anno, la manifestazione nazionale dell’associazione ambientalista dedica un intero padiglione alle realtà aziendali virtuose […]

A FESTAMBIENTE AL CENTRO ANCHE LE ENERGIE RINNOVABILI CON IL PADIGLIONE ENERGY FOCUS: DAL 3 AL 7 AGOSTO, A RISPESCIA LE REALTÀ PIÙ ALL’AVANGUARDIA DEL PAESE

Dal 3 al 7 agosto a Festambiente a Rispescia (Gr), la manifestazione nazionale di Legambiente, spazio alle energie rinnovabili. Nell’area espositiva sarà presente il padiglione Energy focus, interamente dedicato alle energie rinnovabili, in […]

A FESTAMBIENTE TORNA L’ANGOLO DEI PICCOLI: GIOCHI E ATTIVITÀ PER I BAMBINI DA TRE A SEI ANNI IN COLLABORAZIONE CON LA FATTORIA DEI PICCOLI

A Festambiente dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr), alle porte del Parco della Maremma torna l’appuntamento con L’angolo dei piccoli (www.festambiente.it/la-citta-dei-bambini/giochi-e-laboratori/langolo-dei-piccoli), uno spazio interamente dedicato alle bambine e […]

FESTAMBIENTE TORNA SULLA SPIAGGIA DI MARINA DI GROSSETO: #ASPETTANDOFESTAMBIENTE, LA CONSEGNA DELLE 5VELE E TOURING CLUB  

Festambiente è da sempre molto legata al territorio e questa vicinanza è stata dimostrata ancora una volta con la conferenza stampa di questa mattina alla presenza dell’assessora all’ambiente del Comune […]

FESTAMBIENTE SBARCA A FOLLONICA: CONSEGNATE LE 5 VELE E PRESENTATA LA XXXIV EDIZIONE DEL FESTIVAL 

Legambiente torna a far tappa nel Comune di Follonica per raccontare il programma della trentaquattresima edizione di Festambiente che si terrà dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr), alle […]

DAL 3 AL 7 AGOSTO A FESTAMBIENTE TORNA “BIMBIMBICI”: CONFERMATA LA COLLABORAZONE CON FIAB GROSSETO CICLABILE, APPUNTAMENTO DALLE 18.15 A SPORTABIENTE

A FestAmbiente torna l’immancabile appuntamento “Bimbimbici” organizzato in collaborazione con FIAB Grosseto ciclabile. Dal 3 al 7 agosto, nella cittadella ecologica a cielo aperto in cui da trentaquattro anni l’associazione ambientalista organizza la […]

APPUNTAMENTO A FESTAMBIENTE DAL 3 AL 7 AGOSTO IN MAREMMA, GENTILI: “LA CRISI DI GOVERNO NON ARRESTI LA CORSA VERSO LA TRANSIZIONE, TUTTE LE ISTITUZIONI SI SENTANO COINVOLTE”

Dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr), alle porte del Parco della Maremma, Legambiente tornerà ad accendere i riflettori su Festambiente, il festival nazionale giunto alla sua trentaquattresima edizione […]

← meno recenti

I nostri Partner

Link veloci
LA MAPPA 
L’ECOFESTIVAL
INFORMAZIONI – FAQ
PROGRAMMA 2023
CATALOGO 2023
GALLERIA FOTO
PARTNER
MEDIAPARTNER
NEWS
PROGETTI
PRESS
CONTATTI
CONTRIBUTI PUBBLICI – Legge n.124/2017
Sostieni festambiente
VOLONTARI
5×1000
DONAZIONI
AMICO DI LEGAMBIENTE
Area espositiva
Padiglione dell’agroecologia
Padiglione dell’economia circolare
Padiglione Natura e Foreste
Ecomercato
Padiglione Energy Focus
Mangiare bio
Ristorante peccati di gola
Ristorante vegetariano
RistoBar degli scienziati
RistoBar mediterraneo
PARTNERSHIP & SPONSORSHIP
PUBBLICIZZATI CON FESTAMBIENTE
Privacy policy
Cookie policy
Legambiente Festambiente APS Loc E.N.A.O.L.I. Rispescia(GR), Toscana, Italy ◊ Tel. +39 0564 48771 - Fax +39 0564 487740 ◊ P.I. 01071430530
Festambiente 2023 © - designed by Treart Evolution Created - Lorenzo Galli - Margherita Ambrogetti Damiani