Al Bagno Nettuno una conferenza sui temi della plastica in mare, economia circolare e buone pratiche di ecologia quotidiana
La marine beach litter, l’emergenza rifiuti in mare e sulle spiagge, è una delle tematiche fondanti della recente scena politica europea, a cui il festival di Legambiente ha deciso di dedicare il secondo appuntamento con #AspettandoFestambiente, un ciclo di incontri per iniziare a festeggiare fin da subito il trentennale della manifestazione che si terrà dal 10 al 19 agosto.
Una mattinata all’insegna delle buone pratiche di ecologia quotidiana economia circolare e lotta alla plastica in mare, quella di venerdì 27 luglio al Bagno Nettuno a Marina di Grosseto, alla quale ha partecipato anche Simona Petrucci, Assessore all’Ambiente Comune di Grosseto.
Legambiente ha presentato i dati delle indagini di marine beach litter condotte nella prima metà del 2018 sulla spiaggia della Giannella e su quella di Collelungo a Marina di Alberese. Dai monitoraggi emerge che oltre il 90% dei rifiuti presenti sulle spiagge delle due località è costituito da plastica e in entrambi i casi oltre agli oggetti di plastica da 2,5 a 50 cm, nel podio dei rifiuti più frequenti figurano cotton fioc e mozziconi di sigaretta.
Durante la mattinata gli educatori ambientali di Legambiente hanno anche organizzato un laboratorio per bambini “Non vogliamo un mare di plastica”, per sensibilizzare anche i più piccoli al rispetto dell’ambiente marino e non solo.
L’emergenza plastica sarà uno dei fili conduttori di #Festambiente30. Di grande rilievo i due appuntamenti del 16 agosto, quello delle 18,00 dedicato all’esperienza positiva del Santuario Pleagos “Pelagos plastic free un impegno comune. Buone pratiche ed esperienze di Enti locali, Parchi e AMP a confronto” al quale parteciperanno rappresentanti dei comuni costieri. Seguirà l’incontro delle 20,00 “Non vogliamo un mare di plastica. Nuove leggi e buone pratiche per difendere uno straordinario patrimonio di biodiversità e la bellezza delle nostre spiagge”, al quale parteciperà tra gli altri l’europarlamentare Simona Bonafè e che si avvarrà della partecipazione di Sky con cui Legambiente ha attivato una grande campagna di sensibilizzazione sul tema della plastica in mare.