Anche i bambini hanno salvato il clima con Festambiente 2019: grande successo anche per gli spazi dedicati ai più piccoli che hanno avuto modo di diventare protagonisti della rivoluzione green

Festambiente 2019 #SALVAILCLIMA ha messo a segno un nuovo importante risultato a favore della battaglia ambientalista. Come ampiamente detto, i numeri sono stati a dir poco da record e il successo della nuova formula del festival ha dato ancora una volta ragione all’associazione del cigno verde che ha voluto fortemente rinnovarsi per restare al passo con i tempi e cercare di andare incontro il più possibile alle esigenze del pubblico. Tra gli importanti risultati della trentunesima edizione di Festambiente su cui ormai si sono spenti i riflettori c’è senza dubbio quello degli spazi dedicati ai bambini. Anche quest’anno, l’affluenza è stata importante tra costanti e new entry in quello che gli organizzatori considerano un vero e proprio festival nel festival. Sì, perché l’angolo dedicato ai piccoli di Festambiente è un vero e proprio mondo a parte in cui i bambini hanno la possibilità di giocare, divertirsi e imparare.

“Senza alcun dubbio – ha dichiarato Angelo Gentili, coordinatore del festival –, anche in questa edizione non possiamo che dirci soddisfatti del grande successo degli spazi dedicati ai più piccoli di Festambiente. I bambini che vengono a Festambiente si divertono e quando escono dal festival lo fanno con molte consapevolezze in più in fatto di comportamenti virtuosi. E come ben sappiamo per salvare il nostro futuro è necessario partire proprio da loro, dai più piccoli, ai cui sarà affidato il presente di domani. Scienzambiente, il teatro per i bambini e i ragazzi, sportambiente, l’ecopiscina, l’ecocampo da basket e calcio, l’ecocampo da minigolf e poi momenti di gioco, divertimento, svago, buon cibo e moltissimo altro: sono stati ancora una volta questi gli elementi che hanno fatto la differenza e che hanno letteralmente calamitato i più piccoli in questa realtà parallela chiamata Festambiente che ormai da trentuno anni anima l’estate maremmana.

Nello spazio in cui i ragazzi hanno avuto la possibilità di immergersi nel fantastico mondo della scienza con laboratori, esperimenti e attività educative per scoprire come combattere i cambiamenti climatici – ha continuato Gentili – sono stati organizzati appuntamenti unici e imperdibili dai nostri educatori che hanno accompagnato i bambini in un percorso capace di attirare la loro attenzione in maniera leggera ma allo stesso tempo costruttiva e istruttiva. Proprio Scienzambiente, poi, è stata interamente dedicata alla battaglia ambientalista di Greta Thunberg, la giovane attivista sta dimostrando ai potenti della Terra che cambiare le cose dal basso è davvero possibile, e questo è stato un elemento che ha sensibilizzato ancora di più i bambini a sentirsi parte di un movimento positivo verso un mondo più green. A Festambiente – ha concluso Gentili – anche quest’anno abbiamo dimostrato che momenti di condivisione come questo possono trasformarsi in occasioni per creare tutti insieme un futuro migliore, a partire dalla sensibilizzazione dei più piccoli. L’onda green deve riuscire a trascinare con sé tutte le generazioni e nel nostro festival abbiamo messo in pratica questa speranza, dando prova che si tratta di una strada davvero percorribile.”