A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE CON FESTAMBIENTE: LA COLLABORAZIONE CON FIAB SI CONFERMA PUNTO FERMO DELLA MANIFESTAZIONE

Festambiente 2023 è stata anche sinonimo di mobilità sostenibile. Come ogni anno, è tornata la collaborazione con FIAB Grosseto ciclabile per Bimbimbici, una serie di speciali e partecipatissimi laboratori di educazione all’uso consapevole della bicicletta, realizzati in un circuito che ha riprodotto un ambiente urbano in cui i bambini hanno avuto la possibilità di divertirsi e acquisire importanti informazioni sulla loro sicurezza. La mission di Festambiente è storicamente quella di sensibilizzare grandi e piccini nei confronti dei temi che riguardano la salvaguardia dell’ambiente anche attraverso piccoli gesti quotidiani individuali. Quello della mobilità sostenibile è indubbiamente un focus che ricade in questa casistica e che a Festambiente ha sempre trovato casa e spazio. La collaborazione con FIAB ci ha permesso di unire alla divulgazione l’applicazione pratica, consentendo ai più piccoli di acquisire consapevolezza delle due ruote, delle loro potenzialità e delle relative regole. Una sinergia che si è dimostrata vincente e che si conferma punto di riferimento dell’intera manifestazione.

“La mobilità sostenibile e la ciclabilità – ha dichiarato Angelo Gentili, ideatore e coordinatore di Festambiente – rappresentano leve importanti per la transizione. Le azioni quotidiane dei singoli possono rappresentare una piccola grande rivoluzione capace di inclinare il piano. Per questo, sin da piccoli, è fondamentale accompagnare le bambine e i bambini alla scoperta di modi di muoversi alternativi all’automobile. La bicicletta anche in città rappresenta una delle soluzioni migliori oltre al trasporto pubblico, a quello condiviso e alla pedonalità. Sul fronte della ciclabilità serve però potenziare con ancora più incisività percorsi di conoscenza e consapevolezza come quelli di FIAB, promuovendoli e massimizzandone il messaggio in ogni contesto. A Festambiente lo abbiamo fatto ancora una volta, incontrando l’interesse di numerose famiglie che non hanno perso l’occasione di far cimentare i figli nei percorsi e nelle attività proposte. Un successo che, edizione dopo edizione, ci rende orgogliosi di una collaborazione preziosa reciprocamente e collettivamente.”

Per rivivere la manifestazione: www.festambiente.it

Condividi

Articoli suggeriti