A FESTAMBIENTE VOLONTARIE E VOLONTARI DA TUTTA ITALIA E DALL’UCRAINA: “UN MIRACOLO ASSOCIATIVO CHE SI RIPETE DA TRENTACINQUE ANNI”

Anche la trentacinquesima edizione di Festambiente, la manifestazione nazionale di Legambiente che dal 2 al 6 agosto è andata in scena a Rispescia (Gr), in località ENAOLI, è stata resa possibile grazie alla partecipazione e al supporto di volontarie e volontari che hanno donato tempo ed energie all’iniziativa. Settanta tra ragazze e ragazzi, donne e uomini, provenienti da tutta Italia. Nel gruppo anche due giovanissime rifugiate ucraine. Ad accomunarli la voglia di fare la propria parte nella lotta alla crisi climatica e un entusiasmo contagioso che per cinque giorni ha fatto brillare la Maremma. Un miracolo associativo che ogni anno si ripete e che dimostra la capacità di coinvolgimento trasversale legambientino.

“Come ogni anno – ha dichiarato Angelo Gentili, ideatore e coordinatore di Festambiente – il nostro più grande grazie va alle volontarie e ai volontari che hanno deciso di dedicare parte delle loro vacanze estive alla manifestazione nazionale della nostra associazione. Anche la trentacinquesima edizione è stata possibile grazie alla loro ferma volontà di essere parte del cambiamento di cui la nostra società ha bisogno per imboccare la strada della transizione. Il gruppo di quest’anno, per la maggior parte al femminile, era eterogeneo per età, competenze, professionalità, interessi, dimostrando che quella ambientale è una battaglia trasversale, che coinvolge tutte e tutti e che obbliga chi ha a cuore il futuro proprio e delle generazioni che verranno a fare la propria parte.  Le aree del festival sono state presidiate e gestite in maniera impeccabile, l’interazione con le visitatrici e i visitatori non è mai venuta meno, la volontà di rendere sempre più mainstream il messaggio associativo è stato il vero filo conduttore di una cinque giorni che ha rappresentato un nuovo, meritatissimo successo.”

Durante la manifestazione è stato organizzato anche un incontro tra i volontari e i vertici associativi in occasione del quale conoscersi, riconoscersi e tracciare le linee per le prossime azioni. Al termine dell’appuntamento anche un saluto con il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

Per rivivere la manifestazione: www.festambiente.it

Condividi

Articoli suggeriti