Virtual Charity Challenge by Runcard
Corri e sostieni Legambiente! Il 23 e il 24 gennaio partecipa alla sfida su 5 o 10 chilometri aperta ai runner di tutta Italia. Iscrizione gratuita. Correre fa bene, … Continua a leggere
Bus elettrici, nuovo studio europeo: l’Italia investe ancora troppo in combustibili fossili, serve un cambio di passo
Bus elettrici, nuovo studio europeo: l’Italia investe ancora troppo in combustibili fossili Con solo il 5,4% dei bus a zero emissioni, il nostro Paese rallenta la transizione europea a una … Continua a leggere
TIRRENICA, ANCORA SEMAFORO ROSSO PER ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA, GENTILI (LEGAMBIENTE): “BASTA CON QUESTO BALLETTO, SI APRANO SUBITO I CANTIERI A PARTIRE DAI TRATTI PIÙ PERICOLOSI”
Il balletto sull’adeguamento e la messa in sicurezza del tratto di strada tra Rosignano e Tarquinia continua e, stando alle ultime notizie, pare che si stia configurando una nuova e … Continua a leggere
Servizio civile universale a Festambiente: 6 posti disponibili per il festival nazionale di Legambiente
Sono 6 i giovani che avranno la possibilità di svolgere il Servizio civile universale presso la sede del Circolo Festambiente di Legambiente (loc. ENAOLI – Rispescia GR). Il progetto si … Continua a leggere
Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee per la sistemazione definitiva ai rifiuti radioattivi, Gentili (Legambiente): “Si ascoltino e si tenga conto delle istanze dei territori”
Volge alla conclusione l’iter preparatorio che porterà alla realizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e del Parco Tecnologico per garantire una sistemazione definitiva ai rifiuti radioattivi di bassa e … Continua a leggere
ECONATALE – PROGETTO RUGIADA: CON LEGAMBIENTE LA SOLIDARIETÀ È SOTTO L’ALBERO
Torna anche quest’anno l’appuntamento natalizio con la solidarietà targata Legambiente. Come da tradizione, il circolo Festambiente di Legambiente, nell’ambito della campagna EcoNatale – Progetto Rugiada, mette a disposizione di tutti … Continua a leggere
“Metti in circolo il cambiamento”, il contest: 13 gli imprenditori circolari vincitori, Toscana sul podio
Riqualificazione di spazi pubblici, riuso di materiali di scarto, depurazione delle acque e tante altre proposte ideate da giovani “aspiranti imprenditori circolari” sono state premiate oggi in una festa virtuale … Continua a leggere
#PieroLiberaPelù: tornata in mare la tartaruga più rock del Mediterraneo
(Foto e video qui: https://bit.ly/2GYLnwm) La star della musica rock italiana ha liberato in mare una tartaruga curata al Crtm di Manfredonia dopo aver ingerito della plastica L’esemplare di Caretta … Continua a leggere
AGRICOLTURA E CAMBIAMENTO CLIMATICO: AL VIA LIFE ADA, IL PROGETTO PER AUMENTARE LA RESILIENZA DEL SETTORE
Il progetto, che avrà UnipolSai come capofila, mira a fornire a produttori ed agricoltori le conoscenze per adattarsi ai cambiamenti climatici. Previsti impatti positivi su emissioni e consumi riconducibili alle … Continua a leggere
Pesca e marine litter: sabato 7 novembre un tavolo di confronto virtuale aperto a pescatori, diving, Flag, enti territoriali per comprendere come e quanto il problema dei rifiuti marini incida sulla locale economia del mare e sugli ecosistemi
Dall’Argentario a Follonica, il progetto euro-mediterraneo COMMON, coordinato da Legambiente, vuole dar voce agli operatori del mare per individuare priorità e misure che possano mitigare gli impatti Per partecipare è … Continua a leggere
RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI GROSSETO, LEGAMBIENTE: LIEVE E POSITIVO INCREMENTO, ADESSO SI FACCIA SISTEMA PER RAGGIUNGERE QUOTA 65%
Buone notizie per la provincia di Grosseto: i dati raccolti e divulgati dall’Agenzia regionale recupero risorse fotografa una lieve crescita del dato relativo alla raccolta differenziata: dal 37,53% del 2019 … Continua a leggere
“PULIAMO IL MONDO” HA FATTO TAPPA A FOLLONICA, GENTILI (LEGAMBIENTE): RAGAZZI SIANO ESEMPIO PER GLI ADULTI
Nei giorni scorsi, le educatrici di Festambiente hanno fatto tappa a Follonica per Puliamo il Mondo, l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale … Continua a leggere
Siamo il festival nazionale di Legambiente
5 giorni di musica, cinema, mostre, dibattiti e conferenze, spazi per bambini, sana alimentazione, benessere e molto altro ancora: Festambiente 2020 vi aspetta dal 19 al 23 agosto a Rispescia (GR), alle porte del Parco regionale della Maremma