Museo di Storia Naturale della Maremma
In the natural apiary
Regia: Michal Krawczyk
Sceneggiatura: Michal Krawczyk
Montaggio: Michal Krawczyk
Fotografia: Michal Krawczyk
Produzione: Michal Krawczyk
Durata: 45’
Il documentario segue l’apicoltore naturale Danilo Colomela in Sicilia. Un’esperienza cinematografica immersiva nella pratica dell’apicoltura naturale e un invito a vivere l’intima interazione tra api e apicoltore.
Michal Krawczyk è dottorando nel campo delle scienze ambientali presso la Griffith University di Brisbane. Ha diretto alcuni documentari molto attenti agli aspetti etnografici e ambientali.
Zenerù
Regia: Andrea Grasselli
Sceneggiatura: Andrea Grasselli, Giorgio Affanni
Montaggio: Fabio Bobbio, Giorgio Affanni
Fotografia: Marco Ferri
Produzione: Andrea Grasselli, Graziano Chiscuzzu
Durata: 30’
Sul finire dell’inverno, Flaminio, pastore resistente, si prepara materialmente e spiritualmente all’arrivo della primavera, con quotidiana ritualità e con gli strumenti da lui stesso costruiti: smuove e semina il terreno, tosa le pecore, confeziona un vestito di lana per la nuova stagione. Le comunità delle valli scacciano l’inverno con campanacci e falò, attraverso il rituale de “La Scasada dol Zenerù”.
Andrea Grasselli autore, regista e produttore di documetari. E’ uno dei fondatori del collettivo OmVideo, con cui produce cortometraggi e lungometraggi.
Ingresso gratuito con green pass – prenotazioni alla mail cinema@festambiente.it o al numero 3391201079 (messaggio o whatsapp)