22 SETTEMBRE ORE 18.00 | ” I guardiani della terra” | “Storie da non sprecare”

Museo di Storia Naturale della Maremma – Grosseto

I guardiani della terra

Regia: Nicola Ferrari
Sceneggiatura: Nicola Ferrari, Anna Silvia
Montaggio:  Nicola Ferrari
Fotografia:  Nicola Ferrari

Produzione:  Obiettivo Mediterraneo

Durata: 33’

Un documentario dedicato alla vite ad alberello che racconta il lavoro del contadino pantesco nel pieno significato della parola guardiano. Una sequenza di suggestive immagini e interventi che raccontano la passione dell’uomo nel custodire un vero patrimonio, l’onere di portare avanti la memoria storica delle tradizioni e la capacità di trovare equilibrio tra bosco e coltivazione dei terreni per sopravvivere.

Nicola Ferrari ha realizzato diversi corti e documentari. Ha collaborato con Daniele Luttazzi per la trasmissione Satyricon E’stato direttore della fotografia per diversi film documentari.


Storie da non sprecare

Regia: Elena Collini

Sceneggiatura: Elena Collini

Montaggio:  Francesca Romana Cicco

Fotografia:  Martina Daeder

Produzione:  The fork

Durata: 12’

Il cibo: un bene prezioso troppo spesso sprecato. Secondo l’ONU nelle case viene buttato l’11% del cibo acquistato e tutta la filiera alimentare è poco virtuosa. Risultato: un costo per l’ambiente altissimo. Crescono però anche le attività contro il food waste: storie da non sprecare.

Elena Collini è esperta di comunicazione e autrice. Ha lavorato come reporter a Class Cnbc dove ha realizzato servizi televisivi, soprattutto sul tema dell’innovazione. Attualmente si occupa della comunicazione di TheFork per cui coordina, tra le altre cose, produzioni audiovisive sul food.

Ingresso gratuito con green pass – prenotazioni alla mail cinema@festambiente.it o al numero 3391201079 (messaggio o whatsapp)