FESTAMBIENTE CERCA VOLONTARI: SONO APERTE LE CANDIDATURE PER DIVENTARE PROTAGONISTI DEL FESTIVAL

Le iscrizioni per i volontari che si vorranno unire alla squadra del Festival nazionale di Legambiente a Rispescia (GR), nella splendida cornice del Parco della Maremma, sono ufficialmente aperte. A […]
LEGAMBIENTE E TOURING CLUB ITALIANO PRESENTANO LA GUIDA PIÙ ATTESA DELL’ESTATE

21 le località marine che hanno ottenuto il vessillo delle Cinque Vele, Sardegna la regione più premiata con 7 località, Toscana seconda classificata Ottimi risultati per la provincia di Grosseto: […]
A FESTAMBIENTE DOMENICA 6 AGOSTO TORNA LA BANDABARDÒ: “SE MI RILASSO COLLASSO – UN LIBRO SUONATO” PER FESTEGGIARE INSIEME TRENT’ANNI DI CARRIERA

Finaz, Nuto, Bachi e Orla tra note e parole per portare sul palco uno dei periodi più interessanti della storia della musica italiana Gli organizzatori fanno sapere che anche quest’anno […]
STRATEGIA E FORMAZIONE PER UN PARCO IMMOBILIARE DECARBONIZZATO: LA NUOVA ROAD MAP PER UNA FORZA LAVORO QUALIFICATA NEL SETTORE DELL’EDILIZIA

Al via RES2 – REsilient System for the Recognition of Energy Skills, il progetto per agevolare la transizione in edilizia I processi di decarbonizzazione richiedono competenze specializzate e una comprensione […]
“ALLA SCOPERTA DEL GUSTO DELLA TOSCANA”: NELL’AMBITO DELLA XXXI RASSEGNA DEGUSTAZIONE DEI VINI BIO DI LEGAMBIENTE ANCHE L’ENOGASTRONOMIA SOSTENIBILE MADE IN TOSCANA

Sabato 10 giugno, il Centro nazionale per lo sviluppo sostenibile di Legambiente a Rispescia (Gr), in località ENAOLI, ha ospitato la XXXI rassegna degustazione nazionale dei vini biologici e biodinamici dell’associazione […]
NEL CUORE DELLA MAREMMA LA XXXI RASSEGNA DEGUSTAZIONE NAZIONALE DEI VINI BIOLOGICI E BIODINAMICI: 250 PARTECIPANTI DA 17 REGIONI D’ITALIA, 30 I VINI SELEZIONATI, 2 I PREMI SPECIALI ASSEGNATI “SOSTENIBILITÀ 2023”, “AGRICOLTURA EROICA 2023”

L’evento, prezioso punto di riferimento e importante leva per la transizione del settore vitivinicolo made in Italy, è anche tra le esperienze e storie virtuose segnalate nella campagna “I cantieri della transizione ecologica” […]
GIORNATA MONDIALE AMBIENTE – È SOS AMBIENTE E CLIMA. DA INIZIO 2023 TREND IN CRESCITA DEGLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI – I DATI DELL’OSSERVATORIO CITTÀ CLIMA DI LEGAMBIENTE

In Italia nei primi cinque mesi del 2023 + 135% degli eventi climatici estremi rispetto a quelli del 2022 Registrati da inizio anno 122 fenomeni meteorologici che hanno causato danni Sei le regioni […]
ITS EAT APRE LE PORTE AI FUTURI STUDENTI: TRA LE NUOVE PROPOSTE IL CORSO IN BIOFOOD E SUSTAINABILITY MANAGEMENT PROGETTATO CON LEGAMBIENTE

Lo scorso maggio, a pochi giorni dall’ultimo suono della campanella dell’anno scolastico in corso, si è tenuto l’Open day di ITS EAT Academy – Istituto Tecnologico Superiore Eccellenza Agroalimentare Toscana. […]