Vai al contenuto
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni e FAQ
    • I luoghi del festival
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Concerti e spettacoli
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Laboratori Comune di Castiglione della Pescaia
      • ScienzAmbiente
      • SportAmbiente
      • Teatro Ragazzi
    • Clorofilla film festival
      • AgriDOC
      • Clorofilla film festival edizione 2023
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
  • News
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
      • Sustainable Agriculture Day CAPON
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Foreste
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Menu
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni e FAQ
    • I luoghi del festival
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Concerti e spettacoli
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Laboratori Comune di Castiglione della Pescaia
      • ScienzAmbiente
      • SportAmbiente
      • Teatro Ragazzi
    • Clorofilla film festival
      • AgriDOC
      • Clorofilla film festival edizione 2023
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
  • News
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
      • Sustainable Agriculture Day CAPON
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Foreste
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Facebook Instagram Twitter Youtube
Cerca
Close this search box.
ULTIME NOTIZIE
DA FESTAMBIENTE PASSA IL FUTURO DEGLI ECOEVENTI: DALL’AUTUNNO VIA AL CANTIERE PER LIVE SEMPRE PIÙ SOSTENIBILI
A FESTAMBIENTE VOLONTARIE E VOLONTARI DA TUTTA ITALIA E DALL’UCRAINA: “UN MIRACOLO ASSOCIATIVO CHE SI RIPETE DA TRENTACINQUE ANNI”
A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE CON FESTAMBIENTE: LA COLLABORAZIONE CON FIAB SI CONFERMA PUNTO FERMO DELLA MANIFESTAZIONE
L’ECOMECATO DI FESTAMBIENTE VI ASPETTA A RISPESCIA (ENAOLI): ANCORA PER POCHI GIORNI SARÀ POSSIBILE FARE SCORTA DI PRODOTTI BUONI, SANI E SOSTENIBILI
A FESTAMBIENTE 2023 RUOLO CENTRALE ANCHE PER IL PARCO DELLA MAREMMA: DALL’ISTITUZIONE DELL’AREA MARINA PROTETTA ALLA MOSTRA “PIPISTRELLI IN MAREMMA”
FESTAMBIENTE 2023, SCIENZAMBIENTE SI CONFERMA UNA DELLE AREE PIÙ ATTRATTIVE: GENTILI “DA QUA SONO PASSATI GLI ADULTI CONSAPEVOLI DI DOMANI”
GRANDE SUCCESSO DELLE AREE SPORTIVE A FESTAMBIENTE: “GRAZIE A UISP PER ESSERE STATA ANCORA UNA VOLTA AL NOSTRO FIANCO”
TORNA L’ECOMERCATO DI FESTAMBIENTE: I RICAVATI SARANNO DEVOLUTI AL PROGETTO RUGIADA
Facebook Instagram Twitter Youtube

Anno: 2020

Gessi rossi, Legambiente: una storia infinita che deve trovare una rapida soluzione nel rispetto dell’ambiente e dell’intero territorio

Quella dell’area delle ex cave di Pietratonda pare essere una vicenda destinata a protrarsi nel tempo senza trovare soluzione. Essendo stata nuovamente rimandata la Conferenza dei servizi in occasione della quale ci […]

PROCESSO A SALVINI PER GREGORETTI: LEGAMBIENTE SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

Roma, 3 ottobre 2020 COMUNICATO STAMPA   Nel giorno in cui inizia a Catania il processo a Matteo Salvini per il caso Gregoretti, Legambiente nazionale e Legambiente Sicilia hanno dato […]

Blue economy e lotta integrata al marine litter e all’inquinamento costiero: al via confronto tra Legambiente, istituzioni territoriali e rappresentanti del mondo della pesca e del turismo

Obiettivo l’attivazione di percorsi di gestione integrata della fascia costiera maremmana nell’ambito del progetto euro-mediterraneo COMMON – COastal Management and MOnitoring Network for tackling marine litter in Mediterranean sea   […]

Puliamo il mondo: domenica 4 ottobre nuovo appuntamento in Maremma

Continuano gli appuntamenti in Maremma organizzati nell’ambito delle iniziative Puliamo il mondo, storica campagna di sensibilizzazione di Legambiente in merito alla gestione sostenibile e alla riduzione dei rifiuti marini. Un […]

Clean Up The Med: anche la Maremma coinvolta nella lotta ai rifiuti marini senza confini

La campagna di pulizia delle spiagge di Legambiente torna dal 25 al 27 settembre con il progetto europeo COMMON 17 i paesi coinvolti: dall’Algeria alla Francia, dalla Palestina alla Tunisia […]

Riapre l’ecomercato di Festambiente: dal lunedì al venerdì, gli acquisti sostenibili e solidali sono targati Legambiente

A Rispescia, torna l’appuntamento con l’ecomercato di Festambiente. Prodotti alimentari biologici, ecologici e sostenibili e di qualità ma anche prodotti per la casa e per l’igiene personale, cosmetici, prodotti alimentari, […]

FESTAMBIENTE CERTIFICATA PRIMO EVENTO SOSTENIBILE IN ITALIA DA ECOEVENTS, ALLO STUDIO UN MANUALE PER EVENTI SICURI E AMICI DELL’AMBIENTE

Il festival nazionale di Legambiente che si è svolto in Maremma dal 19 al 23 agosto 2020 ha rappresentato per tutti gli organizzatori di grandi eventi un modello in termini […]

AGROECOLOGIA AL CENTRO: DA FESTAMBIENTE INIZIO DELLA RIEVOLUZIONE

Festambiente 2020 ha ancora una volta segnato un punto a favore della Maremma, dimostrando che proprio la terra in cui ha sede il festival nazionale di Legambiente ha tutte le […]

FESTAMBIENTE 2020 ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO SOSTENIBILE PER GRANDI E PICCINI: ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI LEGAMBIENTE PROTAGONISTE LE FAMIGLIE

Quella del 2020 è stata una Festambiente all’insegna del divertimento sostenibile per grandi e piccini. Se, infatti, tra le novità più importanti della manifestazione è da menzionare L’angolo dei piccoli […]

TORNA A RISPESCIA L’ECOMERCATO DI FESTAMBIENTE: DA OGGI, MARTEDÌ 25 AGOSTO, APERTO AL PUBBLICO IL PUNTO VENDITA SOSTENIBILE DEL FESTIVAL NAZIONALE DI LEGAMBIENTE

Come ogni anno, nella storica sede del festival nazionale di festival nazionale di Legambiente che la scorsa domenica ha calato il sipario sulla sua trentaduesima edizione, apre i battenti il […]

← meno recenti
→ più recenti

I nostri Partner

Link veloci
LA MAPPA 
L’ECOFESTIVAL
INFORMAZIONI – FAQ
PROGRAMMA 2023
CATALOGO 2023
GALLERIA FOTO
PARTNER
MEDIAPARTNER
NEWS
PROGETTI
PRESS
CONTATTI
CONTRIBUTI PUBBLICI – Legge n.124/2017
Sostieni festambiente
VOLONTARI
5×1000
DONAZIONI
AMICO DI LEGAMBIENTE
Area espositiva
Padiglione dell’agroecologia
Padiglione dell’economia circolare
Padiglione Natura e Foreste
Ecomercato
Padiglione Energy Focus
Mangiare bio
Ristorante peccati di gola
Ristorante vegetariano
RistoBar degli scienziati
RistoBar mediterraneo
PARTNERSHIP & SPONSORSHIP
PUBBLICIZZATI CON FESTAMBIENTE
Privacy policy
Cookie policy
Legambiente Festambiente APS Loc E.N.A.O.L.I. Rispescia(GR), Toscana, Italy ◊ Tel. +39 0564 48771 - Fax +39 0564 487740 ◊ P.I. 01071430530
Festambiente 2023 © - designed by Treart Evolution Created - Lorenzo Galli - Margherita Ambrogetti Damiani