Vai al contenuto
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni e FAQ
    • I luoghi del festival
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Concerti e spettacoli
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Laboratori Comune di Castiglione della Pescaia
      • ScienzAmbiente
      • SportAmbiente
      • Teatro Ragazzi
    • Clorofilla film festival
      • AgriDOC
      • Clorofilla film festival edizione 2023
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
  • News
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
      • Sustainable Agriculture Day CAPON
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Foreste
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Menu
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni e FAQ
    • I luoghi del festival
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Concerti e spettacoli
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Laboratori Comune di Castiglione della Pescaia
      • ScienzAmbiente
      • SportAmbiente
      • Teatro Ragazzi
    • Clorofilla film festival
      • AgriDOC
      • Clorofilla film festival edizione 2023
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
  • News
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
      • Sustainable Agriculture Day CAPON
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Foreste
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Facebook Instagram Twitter Youtube
Cerca
Close this search box.
ULTIME NOTIZIE
DA FESTAMBIENTE PASSA IL FUTURO DEGLI ECOEVENTI: DALL’AUTUNNO VIA AL CANTIERE PER LIVE SEMPRE PIÙ SOSTENIBILI
A FESTAMBIENTE VOLONTARIE E VOLONTARI DA TUTTA ITALIA E DALL’UCRAINA: “UN MIRACOLO ASSOCIATIVO CHE SI RIPETE DA TRENTACINQUE ANNI”
A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE CON FESTAMBIENTE: LA COLLABORAZIONE CON FIAB SI CONFERMA PUNTO FERMO DELLA MANIFESTAZIONE
L’ECOMECATO DI FESTAMBIENTE VI ASPETTA A RISPESCIA (ENAOLI): ANCORA PER POCHI GIORNI SARÀ POSSIBILE FARE SCORTA DI PRODOTTI BUONI, SANI E SOSTENIBILI
A FESTAMBIENTE 2023 RUOLO CENTRALE ANCHE PER IL PARCO DELLA MAREMMA: DALL’ISTITUZIONE DELL’AREA MARINA PROTETTA ALLA MOSTRA “PIPISTRELLI IN MAREMMA”
FESTAMBIENTE 2023, SCIENZAMBIENTE SI CONFERMA UNA DELLE AREE PIÙ ATTRATTIVE: GENTILI “DA QUA SONO PASSATI GLI ADULTI CONSAPEVOLI DI DOMANI”
GRANDE SUCCESSO DELLE AREE SPORTIVE A FESTAMBIENTE: “GRAZIE A UISP PER ESSERE STATA ANCORA UNA VOLTA AL NOSTRO FIANCO”
TORNA L’ECOMERCATO DI FESTAMBIENTE: I RICAVATI SARANNO DEVOLUTI AL PROGETTO RUGIADA
Facebook Instagram Twitter Youtube

Mese: Agosto 2019

Servizio Civile Universale a Festambiente: in arrivo il bando per 4 posti nella sede del festival nazionale di Legambiente

Sono 4 i posti disponibili al circolo Festambiente di Legambiente per il Servizio Civile Universale. Il rimborso previsto è di circa 430 euro al mese e come al solito possono […]

1^ Rassegna Nazionale dei Vini dei Parchi a Festambiente, Oscar dei vini presenti nelle più belle e suggestive aree protette Italiane: “Grande occasione per valorizzare le peculiarità del nostro territorio”

I parchi e le aree protette svolgono un ruolo strategico e fondamentale nel nostro territorio. Per questo, a Festambiente, il festival nazionale di Legambiente che si è svolto a Rispescia […]

Costa Toscana Sostenibile: anche Legambiente protagonista del G20 delle spiagge per una Regione sempre più green

Anche Legambiente sarà protagonista del G20 delle spiagge che si svolgerà dal 18 al 20 settembre a Castiglione della Pescaia alla presenza degli stakeholder nazionali e regionali. In quell’ambito, presenterà […]

Ecomercato di Festambiente aperto fino a giovedì: ultime occasioni per fare acquisti sostenibili e solidali a prezzi scontatissimi nella storica location maremmana di Legambiente

Fino a giovedì 29 agosto, a Festambiente sarà possibile fare acquisti solidali, sostenibili, ecologici e #SALVAILCLIMA. Come ogni anno, nella splendida location in cui da trentuno anni viene organizzato il […]

Anche i bambini hanno salvato il clima con Festambiente 2019: grande successo anche per gli spazi dedicati ai più piccoli che hanno avuto modo di diventare protagonisti della rivoluzione green

Festambiente 2019 #SALVAILCLIMA ha messo a segno un nuovo importante risultato a favore della battaglia ambientalista. Come ampiamente detto, i numeri sono stati a dir poco da record e il […]

Festambiente #plasticfree: dalla lotta senza quartiere alla plastica alla sottoscrizione del patto per il clima tra alcuni dei festival più importanti del Paese

Festambiente2019 #SALVAILCLIMA è stato un festival all’insegna della lotta alla plastica. I piatti ed i bicchieri utilizzati nel festival sono durevoli o compostabili, la raccolta differenziata è stata realizzata per […]

Premiazione della Rassegna-Degustazione Nazionale dell’Olio Extra-vergine di oliva convenzionale, bilogico e DOP e IGP

Dop Umbria Colli Assisi-Spoleto Colleruita Az. Agr. Viola, Foligno (PG) Dop Tuscia Evo Coop.Agr. Colli Etruschi, Blera (VT) Dop Terre di Siena Bio Podere Ricavo Az. Agr. Buoni o Del […]

Economia circolare a Festambiente: al festival nazionale di Legambiente si è parlato anche di come aggiustare la rotta chiudendo il cerchio

Il festival nazionale di Legambiente si è confermato ancora una volta punto di riferimento in fatto di sviluppo sostenibile e di innovazione tecnologica. Sono stati moltissimi, infatti, i momenti di […]

Festambiente: al centro del festival anche l’agroecologia per salvare il clima e il Pianeta dal campo alla tavola

Quella messa in archivio è stata una delle edizioni di Festambiente più partecipate di sempre. I visitatori che sera dopo sera hanno raggiunto la cittadella ecologica di Legambiente a Rispescia […]

Torna a Rispescia l’ecomercato solidale di Festambiente: da oggi, nella storica location del festival nazionale di Legambiente è possibile acquistare prodotti bio, eco e sostenibili

Festambiente 2019 #SALVAILCLIMA si è conclusa lo scorso 18 agosto, mettendo a segno un grande successo per l’associazione ambientalista sia in termini di partecipanti che di traguardi raggiunti e progetti […]

← meno recenti

I nostri Partner

Link veloci
LA MAPPA 
L’ECOFESTIVAL
INFORMAZIONI – FAQ
PROGRAMMA 2023
CATALOGO 2023
GALLERIA FOTO
PARTNER
MEDIAPARTNER
NEWS
PROGETTI
PRESS
CONTATTI
CONTRIBUTI PUBBLICI – Legge n.124/2017
Sostieni festambiente
VOLONTARI
5×1000
DONAZIONI
AMICO DI LEGAMBIENTE
Area espositiva
Padiglione dell’agroecologia
Padiglione dell’economia circolare
Padiglione Natura e Foreste
Ecomercato
Padiglione Energy Focus
Mangiare bio
Ristorante peccati di gola
Ristorante vegetariano
RistoBar degli scienziati
RistoBar mediterraneo
PARTNERSHIP & SPONSORSHIP
PUBBLICIZZATI CON FESTAMBIENTE
Privacy policy
Cookie policy
Legambiente Festambiente APS Loc E.N.A.O.L.I. Rispescia(GR), Toscana, Italy ◊ Tel. +39 0564 48771 - Fax +39 0564 487740 ◊ P.I. 01071430530
Festambiente 2023 © - designed by Treart Evolution Created - Lorenzo Galli - Margherita Ambrogetti Damiani