Il Parco della Maremma come laboratorio dell’agroecologia

“La proposta di dare un ruolo più rilevante al Parco della Maremma in ambito agricolo attraverso la gestione diretta di terreni di proprietà regionale, attualmente sotto il coordinamento di Ente […]
Torna la Rassegna degustazione nazionale dell’olio extravergine di oliva di Legambiente: campioni da inviare entro il 26 giugno

Al via la rassegna degustazione nazionale dell’olio extravergine di oliva organizzata da Legambiente in collaborazione con La nuova ecologia. Suddivisa in tre categorie (24° degustazione olio extravergine di oliva convenzionale, […]
5 x 1000 al progetto Rugiada di Legambiente: ecco come aiutare con un piccolissimo gesto i bambini che ancora oggi vivono nelle zone contaminate a seguito del disastro nucleare di Chernobyl

Anche quest’anno, torna l’appuntamento con la solidarietà targato Legambiente per sostenere il progetto Rugiada e il centro Speranza. Quello avviato in Bielorussia a seguito dell’esplosione del quarto reattore della centrale […]
A Festambiente 2019 il primo concerto nazionale di Legambiente #SALVAILCLIMA e un appello a tutti i festival del Paese: trasformiamo i grandi eventi in ecofestival plastic free e con buone pratiche sostenibili per salvare il Pianeta

Continuano le novità in casa Legambiente. La notizia anticipata dagli organizzatori di Festambiente, la storica manifestazione nazionale dell’associazione ambientalista che ogni anno si svolge nel mese di agosto in Maremma, […]
Taglio dei pini a Grosseto, Legambiente: “Bene la soluzione alternativa presa in considerazione dall’amministrazione, andiamo avanti su questa strada”

“Una cosa è certa: il verde cittadino rappresenta una grande risorsa dal punto di vista paesaggistico, estetico, ambientale e per la qualità della vita dei cittadini. Allo stesso tempo, però, […]
Corso di formazione post laurea in economia civile e innovazione civica

L’economia civile nasce nel pensiero economico e sociale che affonda le sue radici nell’Umanesimo civile del Quattrocento. Ma da ormai più di 10 anni essa torna sempre più centrale nelle […]
“Il mare più bello 2019”, Legambiente e Touring Club Italiano: assegnate 5 vele ai comprensori Maremma Toscana e Costa d’Argento per un turismo all’insegna della responsabilità e della qualità ambientale

Questa mattina a Roma a villa Celimontana nell’ambito del workshop conclusivo del progetto MedSeaLitter, Legambiente e Touring Club Italiano hanno presentato “Il mare più bello 2019”, la guida che quest’anno […]
Chernobyl, il reportage di Angelo Gentili

CLICCA QUA E DONA ORA IL TUO 5 X 1000 AL PROGETTO RUGIADA Lunedì mattina, Angelo Gentili della segreteria nazionale di Legambiente ha partecipato ad uno speciale appuntamento di SkyTG24 interamente […]
Taglio di 30 ettari di bosco in Val di Farma, Gentili (Legambiente): “Scempio ambientale, gli enti preposti vigilino affinché venga tutelata la biodiversità e simili danni non trasformino più il volto della Maremma”

Ad intervenire in merito al taglio di 30 ettari di bosco in Val di Farma è Angelo Gentili della segreteria nazionale della Legambiente che accende i riflettori sul fatto che […]
Festambiente 2019, apertura con il primo “Concerto per il clima” targato Legambiente: sul palco Daniele Silvestri, apertura di Mirkoeilcane e Diodato

Festambiente sta per arrivare e oggi, a differenza di quanto tradizionalmente accaduto negli anni precedenti, gli organizzatori del festival hanno presentato il cartellone musicale a Grosseto, in centro città, presso […]