Vai al contenuto
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni e FAQ
    • I luoghi del festival
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Concerti e spettacoli
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Laboratori Comune di Castiglione della Pescaia
      • ScienzAmbiente
      • SportAmbiente
      • Teatro Ragazzi
    • Clorofilla film festival
      • AgriDOC
      • Clorofilla film festival edizione 2023
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
  • News
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
      • Sustainable Agriculture Day CAPON
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Foreste
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Menu
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni e FAQ
    • I luoghi del festival
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Concerti e spettacoli
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Laboratori Comune di Castiglione della Pescaia
      • ScienzAmbiente
      • SportAmbiente
      • Teatro Ragazzi
    • Clorofilla film festival
      • AgriDOC
      • Clorofilla film festival edizione 2023
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
  • News
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
      • Sustainable Agriculture Day CAPON
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Foreste
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Facebook Instagram Twitter Youtube
Cerca
Close this search box.
ULTIME NOTIZIE
DA FESTAMBIENTE PASSA IL FUTURO DEGLI ECOEVENTI: DALL’AUTUNNO VIA AL CANTIERE PER LIVE SEMPRE PIÙ SOSTENIBILI
A FESTAMBIENTE VOLONTARIE E VOLONTARI DA TUTTA ITALIA E DALL’UCRAINA: “UN MIRACOLO ASSOCIATIVO CHE SI RIPETE DA TRENTACINQUE ANNI”
A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE CON FESTAMBIENTE: LA COLLABORAZIONE CON FIAB SI CONFERMA PUNTO FERMO DELLA MANIFESTAZIONE
L’ECOMECATO DI FESTAMBIENTE VI ASPETTA A RISPESCIA (ENAOLI): ANCORA PER POCHI GIORNI SARÀ POSSIBILE FARE SCORTA DI PRODOTTI BUONI, SANI E SOSTENIBILI
A FESTAMBIENTE 2023 RUOLO CENTRALE ANCHE PER IL PARCO DELLA MAREMMA: DALL’ISTITUZIONE DELL’AREA MARINA PROTETTA ALLA MOSTRA “PIPISTRELLI IN MAREMMA”
FESTAMBIENTE 2023, SCIENZAMBIENTE SI CONFERMA UNA DELLE AREE PIÙ ATTRATTIVE: GENTILI “DA QUA SONO PASSATI GLI ADULTI CONSAPEVOLI DI DOMANI”
GRANDE SUCCESSO DELLE AREE SPORTIVE A FESTAMBIENTE: “GRAZIE A UISP PER ESSERE STATA ANCORA UNA VOLTA AL NOSTRO FIANCO”
TORNA L’ECOMERCATO DI FESTAMBIENTE: I RICAVATI SARANNO DEVOLUTI AL PROGETTO RUGIADA
Facebook Instagram Twitter Youtube

Mese: Gennaio 2019

Lupi in Maremma, Legambiente: “Serve gestire il fenomeno in maniera corretta, tutelando gli allevatori e riducendo al minimo i rischi.”

Quella apparsa sulla stampa in merito all’attacco da parte di quello che a prima vista sembrava essere un lupo è una notizia che deve sicuramente far riflettere. Legambiente in più […]

Mal’aria 2019, Legambiente: troppe auto a Grosseto, serve puntare ancora di più su ciclabilità, zone 30, aree pedonali, parcheggi scambiatori

Il nostro Paese continua a presentare numerose criticità per quanto riguarda la salubrità dell’aria. I dati che si apprendono dal rapporto Mal’aria 2019 non lasciano spazio a dubbi: l’Italia deve […]

Inceneritore, Legambiente: “Bene la sentenza del Consiglio di Stato. Adesso occorre pensare ai lavoratori ed elaborare un piano di sviluppo in chiave sostenibile.”

L’inceneritore di Scarlino rappresenta un grave rischio per l’ambiente e la salute e finalmente a dirlo non sono solo i Sindaci dei due Comuni, i cittadini, i comitati e le […]

Agricoltura in Maremma, Legambiente: “Crisi come opportunità: ripartire dall’agricoltura sostenibile e dal distretto agroalimentare della Toscana del sud”

Quella messa in luce da CIA è una crisi del settore agricolo della Maremma che rappresenta allo stesso tempo un rischio e un’opportunità per il nostro territorio. Come è stato […]

Castiglione della Pescaia #plasticfree, Legambiente: “Bene l’ordinanza del Comune che vieta la vendita di oggetti realizzati in plastica non biodegradabile, gli altri Comuni della provincia seguano l’esempio”

In anticipo sulla direttiva europea, dal 1 gennaio 2019 il Comune di Castiglione della Pescaia ha definitivamente detto addio alla plastica monouso. Attraverso un’apposita ordinanza, l’amministrazione ha aderito alla campagna […]

PUMS Grosseto, Legambiente: “Bene i controlli ai varchi ZTL e l’estensione delle aree pedonali ma servono più piste ciclabili, un piano per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici, parcheggi scambiatori e più sicurezza per i pedoni”

Quelle che apprendiamo in riferimento al PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città di Grosseto sono notizie su cui è necessario accendere i riflettori. Com’è noto, Legambiente da […]

Capalbio sempre più green, Legambiente: “Bene l’installazione di pannelli su scuola e Municipio e nuovi interventi su palestra e scuola media. Capalbio diventi esempio per tutta la Maremma.”

“Il percorso verso la sostenibilità intrapreso dal Comune di Capalbio deve essere valorizzato e preso ad esempio da tutte le amministrazioni comunali della Maremma”. A sostenerlo è Legambiente. “I Comuni […]

I nostri Partner

Link veloci
LA MAPPA 
L’ECOFESTIVAL
INFORMAZIONI – FAQ
PROGRAMMA 2023
CATALOGO 2023
GALLERIA FOTO
PARTNER
MEDIAPARTNER
NEWS
PROGETTI
PRESS
CONTATTI
CONTRIBUTI PUBBLICI – Legge n.124/2017
Sostieni festambiente
VOLONTARI
5×1000
DONAZIONI
AMICO DI LEGAMBIENTE
Area espositiva
Padiglione dell’agroecologia
Padiglione dell’economia circolare
Padiglione Natura e Foreste
Ecomercato
Padiglione Energy Focus
Mangiare bio
Ristorante peccati di gola
Ristorante vegetariano
RistoBar degli scienziati
RistoBar mediterraneo
PARTNERSHIP & SPONSORSHIP
PUBBLICIZZATI CON FESTAMBIENTE
Privacy policy
Cookie policy
Legambiente Festambiente APS Loc E.N.A.O.L.I. Rispescia(GR), Toscana, Italy ◊ Tel. +39 0564 48771 - Fax +39 0564 487740 ◊ P.I. 01071430530
Festambiente 2023 © - designed by Treart Evolution Created - Lorenzo Galli - Margherita Ambrogetti Damiani