Lupi in Maremma, Legambiente: “Serve gestire il fenomeno in maniera corretta, tutelando gli allevatori e riducendo al minimo i rischi.”

Quella apparsa sulla stampa in merito all’attacco da parte di quello che a prima vista sembrava essere un lupo è una notizia che deve sicuramente far riflettere. Legambiente in più […]
Mal’aria 2019, Legambiente: troppe auto a Grosseto, serve puntare ancora di più su ciclabilità, zone 30, aree pedonali, parcheggi scambiatori

Il nostro Paese continua a presentare numerose criticità per quanto riguarda la salubrità dell’aria. I dati che si apprendono dal rapporto Mal’aria 2019 non lasciano spazio a dubbi: l’Italia deve […]
Inceneritore, Legambiente: “Bene la sentenza del Consiglio di Stato. Adesso occorre pensare ai lavoratori ed elaborare un piano di sviluppo in chiave sostenibile.”

L’inceneritore di Scarlino rappresenta un grave rischio per l’ambiente e la salute e finalmente a dirlo non sono solo i Sindaci dei due Comuni, i cittadini, i comitati e le […]
Agricoltura in Maremma, Legambiente: “Crisi come opportunità: ripartire dall’agricoltura sostenibile e dal distretto agroalimentare della Toscana del sud”

Quella messa in luce da CIA è una crisi del settore agricolo della Maremma che rappresenta allo stesso tempo un rischio e un’opportunità per il nostro territorio. Come è stato […]
Castiglione della Pescaia #plasticfree, Legambiente: “Bene l’ordinanza del Comune che vieta la vendita di oggetti realizzati in plastica non biodegradabile, gli altri Comuni della provincia seguano l’esempio”

In anticipo sulla direttiva europea, dal 1 gennaio 2019 il Comune di Castiglione della Pescaia ha definitivamente detto addio alla plastica monouso. Attraverso un’apposita ordinanza, l’amministrazione ha aderito alla campagna […]
PUMS Grosseto, Legambiente: “Bene i controlli ai varchi ZTL e l’estensione delle aree pedonali ma servono più piste ciclabili, un piano per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici, parcheggi scambiatori e più sicurezza per i pedoni”

Quelle che apprendiamo in riferimento al PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città di Grosseto sono notizie su cui è necessario accendere i riflettori. Com’è noto, Legambiente da […]
Capalbio sempre più green, Legambiente: “Bene l’installazione di pannelli su scuola e Municipio e nuovi interventi su palestra e scuola media. Capalbio diventi esempio per tutta la Maremma.”

“Il percorso verso la sostenibilità intrapreso dal Comune di Capalbio deve essere valorizzato e preso ad esempio da tutte le amministrazioni comunali della Maremma”. A sostenerlo è Legambiente. “I Comuni […]