Vai al contenuto
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni e FAQ
    • I luoghi del festival
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Concerti e spettacoli
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Laboratori Comune di Castiglione della Pescaia
      • ScienzAmbiente
      • SportAmbiente
      • Teatro Ragazzi
    • Clorofilla film festival
      • AgriDOC
      • Clorofilla film festival edizione 2023
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
  • News
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
      • Sustainable Agriculture Day CAPON
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Foreste
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Menu
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni e FAQ
    • I luoghi del festival
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Concerti e spettacoli
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Laboratori Comune di Castiglione della Pescaia
      • ScienzAmbiente
      • SportAmbiente
      • Teatro Ragazzi
    • Clorofilla film festival
      • AgriDOC
      • Clorofilla film festival edizione 2023
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
  • News
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
      • Sustainable Agriculture Day CAPON
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Foreste
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Facebook Instagram Twitter Youtube
Cerca
Close this search box.
ULTIME NOTIZIE
CORRIDOIO TIRRENICO, LEGAMBIENTE: BASTA IPOTESI FANTASIOSE, UNICA PRIORITÀ SIA L’APERTURA DEI CANTIERI PER L’ADEGUAMENTO DELL’AURELIA
PULIAMO IL MONDO A FOLLONICA: LEGAMBIENTE, COMUNE E SCUOLE PER LIBERARE LA PINETA DI LEVANTE DAI RIFIUTI
DA FESTAMBIENTE PASSA IL FUTURO DEGLI ECOEVENTI: DALL’AUTUNNO VIA AL CANTIERE PER LIVE SEMPRE PIÙ SOSTENIBILI
A FESTAMBIENTE VOLONTARIE E VOLONTARI DA TUTTA ITALIA E DALL’UCRAINA: “UN MIRACOLO ASSOCIATIVO CHE SI RIPETE DA TRENTACINQUE ANNI”
A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE CON FESTAMBIENTE: LA COLLABORAZIONE CON FIAB SI CONFERMA PUNTO FERMO DELLA MANIFESTAZIONE
L’ECOMECATO DI FESTAMBIENTE VI ASPETTA A RISPESCIA (ENAOLI): ANCORA PER POCHI GIORNI SARÀ POSSIBILE FARE SCORTA DI PRODOTTI BUONI, SANI E SOSTENIBILI
A FESTAMBIENTE 2023 RUOLO CENTRALE ANCHE PER IL PARCO DELLA MAREMMA: DALL’ISTITUZIONE DELL’AREA MARINA PROTETTA ALLA MOSTRA “PIPISTRELLI IN MAREMMA”
FESTAMBIENTE 2023, SCIENZAMBIENTE SI CONFERMA UNA DELLE AREE PIÙ ATTRATTIVE: GENTILI “DA QUA SONO PASSATI GLI ADULTI CONSAPEVOLI DI DOMANI”
Facebook Instagram Twitter Youtube

Mese: Novembre 2018

A scuola con la DOP: presentati i risultati del progetto di Legambiente con Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP e Consorzio olio DOP Chianti Classico

Al via la terza edizione di “A scuola con la Dop”, progetto condotto con successo nelle sue due precedenti edizioni e che ha visto la partecipazione di centinaia di bambini […]

Crisi del latte: la Toscana torni ad essere leader nel settore e continui a puntare sui prodotti a marchio Dop

Quella che riguarda il pecorino è una crisi che deve preoccupare tutti, nessuno escluso. La filiera regionale del latte ovi-caprino, com’è noto, rappresenta un valore aggiunto notevole non solo per […]

Gentili, Legambiente: “Necessario preservare la duna, ecosistema unico e di grande valore.”

La duna rappresenta un ecosistema importantissimo sia sotto il profilo ecologico che paesaggistico. Proprio la duna, infatti, svolge una funzione essenziale nel contrasto all’erosione che minaccia sempre di più le […]

Torna l’appuntamento con l’econatale di Festambiente: anche quest’anno tutti insieme per la solidarietà

Anche quest’anno, torna il tradizionale appuntamento natalizio con la solidarietà targato Festambiente Legambiente. Come ogni Natale, il circolo Festambiente mette a disposizione di tutti coloro che vorranno portare in tavola tutto […]

Tutela della biodiversità Santuario Pelagos, progetto GoGreen marCare: ecco gli ultimi appuntamenti del progetto di Legambiente in collaborazione con CIRSPE e Comune di Orbetello

Volge al termine GoGreen marCare, il progetto promosso dal circolo Festambiente di Legambiente nato dalla collaborazione con il CIRSPE, Centro Italiano Ricerche e Studi per la Pesca, e il Comune di […]

Sfide comuni nell’area del Mediterraneo: giunta al termine la tre giorni legambientina svoltasi a Rispescia (GR) nell’ambito della campagna internazionale Clean up the Med e co-finanziata dalla fondazione Principe Alberto II di Monaco

Al percorso formativo hanno preso parte i rappresentati di associazioni provenienti da molti Paesi del Mediterraneo. Tra gli argomenti affrontati: marine litter, lotta alla plastica, azioni da mettere in campo […]

“Sfide comuni nell’area del Mediterraneo”: al Girasole di Legambiente workshop internazionale per sviluppare politiche comuni per combattere insieme le conseguenze del cambiamento climatico

Numerosi i Paesi del Mediterraneo che prederanno parte al percorso formativo che si concentrerà principalmente sulla lotta alla plastica nel bacino del Mediterraneo nell’ambito della campagna internazionale Clean up the […]

Legambiente e il Gruppo Unipol presentano gli interventi realizzati nella spiaggia di Marina di Alberese, nel Parco regionale della Maremma, per promuovere uno sviluppo turistico attento e rispettoso delle risorse naturali del territorio

Le dune rappresentano uno degli ecosistemi più vulnerabili e minacciati del nostro territorio, ma che è capace di svolgere un ruolo strategico per la mitigazione del rischio di erosione e […]

Legambiente, torna a Rispescia (GR) l’appuntamento con l’assemblea dei circoli: attese oltre 500 persone per tracciare il futuro dell’associazione ambientalista.

Torna dal 16 al 18 novembre a Rispescia (GR) l’appuntamento con l’assemblea dei circoli di Legambiente. Arrivata alla sua XIX edizione, l’assemblea anche quest’anno ha come obiettivo quello di rappresentare […]

Allevamento ittico off-shore a largo della Giannella, Legambiente e WWF: “Fare un passo indietro per salvaguardare l’ecosistema marino e l’economia della costa.”

Il progetto relativo alla realizzazione di un impianto per l’allevamento ittico off-shore in gabbie galleggianti davanti alle coste della Giannella, tra Talamone e Porto Santo Stefano, presenta troppe criticità: necessario […]

← meno recenti

I nostri Partner

Link veloci
LA MAPPA 
L’ECOFESTIVAL
INFORMAZIONI – FAQ
PROGRAMMA 2023
CATALOGO 2023
GALLERIA FOTO
PARTNER
MEDIAPARTNER
NEWS
PROGETTI
PRESS
CONTATTI
CONTRIBUTI PUBBLICI – Legge n.124/2017
Sostieni festambiente
VOLONTARI
5×1000
DONAZIONI
AMICO DI LEGAMBIENTE
Area espositiva
Padiglione dell’agroecologia
Padiglione dell’economia circolare
Padiglione Natura e Foreste
Ecomercato
Padiglione Energy Focus
Mangiare bio
Ristorante peccati di gola
Ristorante vegetariano
RistoBar degli scienziati
RistoBar mediterraneo
PARTNERSHIP & SPONSORSHIP
PUBBLICIZZATI CON FESTAMBIENTE
Privacy policy
Cookie policy
Legambiente Festambiente APS Loc E.N.A.O.L.I. Rispescia(GR), Toscana, Italy ◊ Tel. +39 0564 48771 - Fax +39 0564 487740 ◊ P.I. 01071430530
Festambiente 2023 © - designed by Treart Evolution Created - Lorenzo Galli - Margherita Ambrogetti Damiani