Emergenza maltempo e cambiamenti climatici, Legambiente: “Serve investire di più e meglio negli interventi di prevenzione” Danni gravissimi in Maremma sia lungo la fascia costiera che nell’entroterra. Intere filiere a rischio dall’agricoltura, all’artigianato, al balneare

Quello del dissesto idrogeologico è uno dei grandi temi che Legambiente da sempre affronta in ogni assise, allo scopo di rendere noto a tutti, cittadini e istituzioni, il problema della fragilità […]
Ecosistema urbano, presentati i dati del rapporto annuale di Legambiente: Grosseto stazionaria in classifica

Presentato ieri a Milano Ecosistema Urbano, l’annuale rapporto di Legambiente giunto alla sua venticinquesima edizione e realizzato con il contributo scientifico di Ambiente Italia, la collaborazione editoriale de Il Sole […]
Festambiente ambasciatore dell’ecoturismo per le aree interne costiere della Liguria

C’è il Circolo Festambiente dietro a “Il Beigua dei borghi e dei sapori”, il prototipo di un’offerta turistica fondata sulla scoperta delle identità territoriali ed emersa durante le 4 sessioni di laboratori […]
PUMS Grosseto, Legambiente: “Chiusura al traffico del centro storico, estensione della Ztl fino al primo primo anello viario fuori dalle mura, estensione delle zone 30, potenziamento piste ciclabili e parcheggi scambiatori”

I Piani urbani della mobilità sostenibile rappresentano uno snodo cruciale per il futuro delle nostre comunità e la città di Grosseto deve sentire forte la responsabilità di rappresentare un importante […]
Stop alla plastica monouso dall’Ue, Legambiente: “I governi nazionali devono andare in questa direzione, estendendo il provvedimento anche agli imballaggi in plastica. Occorre, poi, favorire il riciclo oltre alla diffusione delle bio-plastiche.”

Ieri, l’europarlamento ha votato a favore di un provvedimento che entro il 2021 vieterà una serie di prodotti monouso in plastica. Cannucce, piatti e posate in plastica ma anche cotton fioc […]
Inceneritore di Scarlino, Legambiente: “Una scelta insostenibile e del tutto incompatibile con lo sviluppo ambientale e turistico della Maremma.”

Legambiente torna sul tema dell’inceneritore di Scarlino a seguito della decisione dell’amministrazione comunale di Follonica di procedere con il ricorso al TAR contro la delibera della Regione Toscana. Il no da parte dell’amministrazione […]
Ciclopista tirrenica, Legambiente: “Turismo slow vera leva economica del futuro. Puntiamo sulle due ruote per creare lavoro e fare dell’ambiente il vero protagonista dello sviluppo.”

Com’è noto, la ciclopista tirrenica rappresenta un’infrastruttura leggera capace di generare un indotto turistico di enorme portata, rendendo la Maremma sempre più bike friendly e consentendo agli operatori e alle istituzioni […]
Torna Go Green marCare: Legambiente, CIRSPE e Comune di Orbetello insieme per la salvaguardia dell’ecosistema marino

Riprendono le attività del progetto Go Green marCare. Giovedì 25 ottobre, Legambiente si recherà ad Albinia, in località Le Saline (Bocche d’Albegna), per effettuare un’indagine beach litter con gli studenti della […]
Risarcimenti agli allevatori, Legambiente: “Bene la risposta della Regione Toscana. Adesso avanti con misure strutturali per contrastare in maniera efficace il fenomeno.”

Legambiente accoglie con soddisfazione la decisione della Regione Toscana di aumentare la quota destinata ai danni diretti subiti dagli allevatori arrecati dagli attacchi dei predatori, essendo fondamentale sostenere in maniera […]
Servizio civile nazionale: ecco i nomi dei 6 volontari selezionati

Concluse le selezioni dei giovani che hanno partecipato ai colloqui per svolgere un anno di servizio civile in Legambiente. Ecco i nomi dei giovani selezionati: ID Cognome e nome Dati […]