• L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni
    • I luoghi del festival
    • Notizie
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Chioschetto del gusto
        • Laboratorio delle idee
        • Stand Espositivo Capsus
      • Scienzambiente
      • SportAmbiente
      • Il Circo a Festambiente
    • Clorofilla film festival
      • Clorofilla film festival edizione 2022
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • Intrattenimenti musicali
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
    • Ristosteria Luci nel parco
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Turismo
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Menu
  • L’ecofestival
    • Ecofestival
    • Informazioni
    • I luoghi del festival
    • Notizie
    • Dirette Streaming
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Programma
    • Dibattiti e incontri
      • Dibattiti
      • Piazza dell’economia civile
      • Presentazione di libri
      • Auditorium
    • La città dei bambini e delle bambine
      • Giochi e laboratori
        • L’angolo dei piccoli
        • Chioschetto del gusto
        • Laboratorio delle idee
        • Stand Espositivo Capsus
      • Scienzambiente
      • SportAmbiente
      • Il Circo a Festambiente
    • Clorofilla film festival
      • Clorofilla film festival edizione 2022
      • Tramonti nell’uliveto
      • Appuntamenti in città
    • Intrattenimenti musicali
    • La mattina di Festambiente
      • Escursioni
      • Conferenze
  • Mangiare a Festambiente
    • Ristorante vegetariano
    • Ristorante peccati di gola
    • RistoBar degli scienziati
    • RistoBar Mediterraneo
    • Ristosteria Luci nel parco
  • Rassegne
    • Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici
    • Rassegna degustazione nazionale vini dei parchi
  • Area espositiva
    • Ecomercato e bottega del gusto
    • Padiglione dell’agroecologia
    • Padiglione dell’economia circolare
    • Padiglione Natura e Turismo
    • Padiglione Energy Focus
    • Mostre
  • Partner
  • Contatti
Facebook Instagram Twitter Youtube
Cerca
Chiudi
ULTIME NOTIZIE
SERVIZIO CIVILE A FESTAMBIENTE, DOMANDE ENTRO IL 10 FEBBRAIO: GIOVANI COMUNICATORI, AGRONOMI, ECONOMISTI, NATURALISTI, BIOLOGI CERCANSI
TORNA IL SERVIZIO CIVILE A FESTAMBIENTE LEGAMBIENTE: PER PRESENTARE LA DOMANDA TEMPO FINO AL 10 FEBBRAIO
MALEODORANZE E PRESUNTI SVERSAMENTI A GROSSETO, GENTILI (LEGAMBIENTE): “LE FORZE PREPOSTE AL CONTROLLO FACCIANO LUCE SU DANNI, CAUSE ED EVENTUALI RESPONSABILI”
BILANCIO DEL 2022 E PROSPETTIVE PER IL 2023 DI FESTAMBIENTE LEGAMBIENTE: LETTERA APERTA DI ANGELO GENTILI, COORDINATORE DEL FESTIVAL E RESPONSABILE AGRICOLTURA
NUOVO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO CAPON SU TRANSIZIONE ECOLOGICA IN AGRICOLTURA ALLA FONDAZIONE POLO UNIVERSITARIO GROSSETANO: AL CENTRO DEI LAVORI INNOVAZIONE E TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ
FISCHIO FINALE PER SPORTAMBIENTE, PROGETTO DI LEGAMBIENTE CON ISIS FOSSOMBRONI PER SPIEGARE LA SOSTENIBILITÀ ATTRAVERSO LE ATTIVITÀ OUTDOOR
DA RIFIUTO A RISORSA, RICERCA E INNOVAZIONE PER RIGENERARE SOSTENIBILITÀ E FAVORIRE UNA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI: PRESENTATI DA LEGAMBIENTE A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA I PROGETTI RIGENERATERRA E ENI CBC MED COMMON
FESTA DELL’ALBERO 2022 A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO O.ORSINI
Facebook Instagram Twitter Youtube
Home » LA CITTA' DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE » ScienzAmbiente » 17 agosto | Da scarto a risorsa: i progetti innovativi che stanno nascendo nella Toscana del Sud con l’Università di Siena| Università di Siena Dip. Biotecnologie Chimica e Farmacia
ScienzAmbiente

17 agosto | Da scarto a risorsa: i progetti innovativi che stanno nascendo nella Toscana del Sud con l’Università di Siena| Università di Siena Dip. Biotecnologie Chimica e Farmacia

17 Agosto 2019 da festacomunica

Sabato 17 agosto | ore 18.00 – Giardino dei mestieri

Giochi ed esperimenti sul DNA attraverso l’utilizzo del microscopio ottico, osservazione della cellula in tridimensionale e laboratorio sulla seconda vita dei rifiuti.

Attività adatta per bambini a partire dai 6 anni di età

Articolo Precedente17 agosto | Laboratorio di Mosaico | Althea Amarante
Articolo Seguente17 agosto | Robot e bracci robotici | Polo tecnologico Manetti-Porciatti di Grosseto

Articoli Simili

16 agosto | Leggimi forte! Letture ad alta voce, kamishibai e fumetti | Arte Invisibile
Libri | ScienzAmbiente
16 agosto | Licheni per l’ambiente! Laboratorio di botanica | ERSE Ambiente
ScienzAmbiente
18 agosto | Robocup, Robot calciatori | Polo tecnologico Manetti-Porciatti di Grosseto
ScienzAmbiente
Torneo scacchi “Matti per l’Ambiente”
ScienzAmbiente
19 AGOSTO | LA RICERCA SPAZIALE TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ: RICADUTE IN MEDICINA ED ECOLOGIA
ScienzAmbiente
21 AGOSTO DALLE ORE 18.00 | “La tartaruga marina e il suo habitat”
EVENTI | ScienzAmbiente
16 agosto | La scienza nell’orto. Game-showLAB | Multiversi divulgazione scientifica
ScienzAmbiente
22 AGOSTO | SIAMO TUTTI CONNESSI: LE RETI ALIMENTARI E IL GIOCO DELLA VITA CON L’ALBERO MAESTRO
ScienzAmbiente

CERCA NELL’ARCHIVIO

  • Seleziona un'area di attività

  • Seleziona un periodo

    • Dal
    • Al
  • Scegli un giorno in particolare


Ultime notizie da Festambiente

SERVIZIO CIVILE A FESTAMBIENTE, DOMANDE ENTRO IL 10 FEBBRAIO: GIOVANI COMUNICATORI, AGRONOMI, ECONOMISTI, NATURALISTI, BIOLOGI CERCANSI

26 Gennaio 2023

TORNA IL SERVIZIO CIVILE A FESTAMBIENTE LEGAMBIENTE: PER PRESENTARE LA DOMANDA TEMPO FINO AL 10 FEBBRAIO

10 Gennaio 2023

MALEODORANZE E PRESUNTI SVERSAMENTI A GROSSETO, GENTILI (LEGAMBIENTE): “LE FORZE PREPOSTE AL CONTROLLO FACCIANO LUCE SU DANNI, CAUSE ED EVENTUALI RESPONSABILI”

9 Gennaio 2023
Tutte le notizie

Iscriviti alla newsletter

 This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Gallerie

Scopri tutte le edizioni di Festambiente!

Vedi le foto

I nostri Partner

Link veloci
LA MAPPA 
L’ECOFESTIVAL
CATALOGO 2022
GALLERIA FOTO
PARTNER
MEDIAPARTNER
NOTIZIE
COMUNICATI STAMPA
RASSEGNE STAMPA
CONTATTI
CONTRIBUTI PUBBLICI – Legge n.124/2017
Sostieni festambiente
VOLONTARI
5×1000
DONAZIONI
AMICO DI FESTAMBIENTE
Area espositiva
Padiglione dell’agroecologia
Padiglione dell’economia circolare
Padiglione Natura e Turismo
Ecomercato
Padiglione Energy Focus
Mangiare bio
Ristorante peccati di gola
Ristorante vegetariano
RISTOBAR degli scienziati
ristoBar mediterraneo
 
PARTNERSHIP & SPONSORSHIP
 
PUBBLICIZZATI CON FESTAMBIENTE
Circolo Festambiente Legambiente Loc E.N.A.O.L.I. Rispescia(GR), Toscana, Italy ◊ Tel. +39 0564 48771 - Fax +39 0564 487740 ◊ P.I. 01071430530
Privacy policy
Cookie policy
Festambiente 2023 © - designed by Treart Evolution Created - Lorenzo Galli - Margherita Ambrogetti Damiani

Non hai un account?Registrati

  • Ecofestival
  • Old_Programma
  • Old_Mangiare Bio
  • Old_La Città dei Bambini
  • Old_Incontri e Conferenze
  • Old_Clorofilla Film Festival
  • Percorsi ed Eventi
  • Old_AREA ESPOSITIVA
  • Old_Contatti

CERCA NELL’ARCHIVIO

  • Seleziona un'area di attività

  • Seleziona un periodo

    • Dal
    • Al
  • Scegli un giorno in particolare


Ultime notizie da Festambiente

SERVIZIO CIVILE A FESTAMBIENTE, DOMANDE ENTRO IL 10 FEBBRAIO: GIOVANI COMUNICATORI, AGRONOMI, ECONOMISTI, NATURALISTI, BIOLOGI CERCANSI

26 Gennaio 2023

TORNA IL SERVIZIO CIVILE A FESTAMBIENTE LEGAMBIENTE: PER PRESENTARE LA DOMANDA TEMPO FINO AL 10 FEBBRAIO

10 Gennaio 2023

MALEODORANZE E PRESUNTI SVERSAMENTI A GROSSETO, GENTILI (LEGAMBIENTE): “LE FORZE PREPOSTE AL CONTROLLO FACCIANO LUCE SU DANNI, CAUSE ED EVENTUALI RESPONSABILI”

9 Gennaio 2023
Tutte le notizie

Iscriviti alla newsletter

 This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Gallerie

Scopri tutte le edizioni di Festambiente!

Vedi le foto
Cerca in tutto il programma