Questa mattina, oltre 1000 persone provenienti da tutta Italia hanno raggiunto la spiaggia della Feniglia ad Orbetello (Gr), per liberarla dai rifiuti con il rocker Piero Pelù. La mobilitazione ha permesso di raccogliere 326 sacchi di multimateriale (plastica, alluminio e vetro) per un totale di circa 19 mc di rifiuti, pari a circa 1000 kg; 139 sacchi di indifferenziato, circa 8 mc di rifiuti (oltre 560 kg) e quasi 8 tonnellate di rifiuti ingombranti (come mobili, elettrodomestici, biciclette, materassi, ecc), per un totale di circa 27 mc. Tutti i rifiuti raccolti da Sei Toscana saranno avviati a trattamento e recupero a seconda delle tipologie di materiale raccolto.
Pelù dalla spiaggia della Feniglia ha annunciato il Clean Beach Tour, un percorso che lo porterà sulle spiagge italiane per replicare quanto fatto in occasione della data zero di oggi. Resa pubblica anche la seconda pulizia della spiaggia: l’appuntamento è a Sanremo a febbraio in una delle spiagge del Comune. Il roker sarà uno degli artisti in gara e proprio durante la kermesse ha deciso di accendere nuovamente i riflettori sulla problematica del marine litter.
Si ringraziano per la realizzazione dell’evento: Comune di Orbetello, Comune di Monte Argentario, Sei Toscana, WWF, Carabinieri forestali, Polizia Municipale di Orbetello, Protezione Civile di Orbetello, Croce Rossa Italiana di Orbetello, Guardia Costiera di Porto Santo Stefano, Camping Feniglia, Parking Feniglio , Viaggi Vacanze di Caprini Renzo, Ser.Tur., stabilimento balneare Mamma Licia.
PHOTO/VIDEOGALLERY: